Previous Next

ATTO DI INDIRIZZO: Futuro dell'AST

Al Sindaco del Comune di TerniAl Presidente del Consiglio Premesso che la ThyssenKrupp, con una operazione a sorpresa, si è ripresa le acciaierie di Terni senza che nessuno ne fosse al corrente, né da parte sindacale né da tutti i soggetti politici ed istituzionali, sia locali che nazionali;  considerato che, a valutare le prime reazioni alla notizia, tale procedura viene percepita come un...
Al Sindaco del Comune di TerniAl Presidente del Consiglio comunale Premesso che nessuno dei migranti sottoposto a disinfestazione a Lampedusa è risultato affetto da scabbia, le immagini riprese grazie al telefonino di uno degli ospiti del centro e, quindi, trasmesse in tv, evocano le scene raccapriccianti e tristemente note di un campo di concentramento;visto che la memoria del mondo civile non...
Nessuno dei migranti sottoposto a disinfestazione a Lampedusa è risultato affetto da scabbia, le immagini riprese grazie al telefonino di uno degli ospiti del centro e, quindi, trasmesse in tv, evocano le scene raccapriccianti e tristemente note di un campo di concentramento; la memoria del mondo civile non si è persa a distanza di 70 anni dai soprusi patiti da ebrei e disabili e che ogni occasione...

INTERROGAZIONE: archivio del Genio Civile

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che l’archivio storico dell’Ufficio del genio civile di Terni è depositario della storia di una città e del suo territorio tra le emergenze ambientali e la ricostruzione postbellica;considerato che l’Ufficio del genio civile di Terni, già sezione autonoma del Corpo reale del genio di Perugia sin dal 1927, è rimasto in attività fino al 1972, quando la Regione...
Al Sindaco del Comune di Terni   Premesso che occorre vigilare sul corretto funzionamento di altalene, scale degli scivoli, giochi a molla ed evitare vandalismi e danneggiamenti delle dotazioni attraverso il ricorso a telecamere e all'installazione di un’apposita segnaletica; considerato che "la Passeggiata" è notoriamente frequentata da bambini e da atleti, per frequentare le aree...

INTERROGAZIONE: lavoro e ricerca

Al Sindaco del Comune di TerniAl Presidente del Consiglio Comunale Premesso che la presenza, nell’area ternana, di ben 15 multinazionali può essere considerata una risorsa se le stesse, in virtù di nuovi paradigmi, fossero in grado di mettere al centro idee, organizzazione e capitali;ritenuto che l'istituzione locale può sostenerle in tale processo di rinnovamento ma, per contro, deve porre paletti...
Poiché i beni culturali rappresentano per il nostro Paese una ricchezza inestimabile, è opportuno che ogni comunità si impegni a valorizzare le testimonianze di interesse artistico e archeologico importanti per la promozione del turismo e della possibilità di occupazione per i giovani.  Il patrimonio culturale costituisce una risorsa non solo come eredità del passato, ma anche come prospettiva...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che l'antica statua di epoca romana del "Telamone" appartiene al Comune di Terni perché ivi è stata rinvenuta nel 1971;ritenuto che le ragioni della mancata restituzione, poste dalla Soprintendenza appaiono pretestuose in quanto alimentano nell'opinione pubblica ternana un sentimento di rabbia e di risentimento sia per la proposta di concedere solo una copia...
Poiché i beni culturali rappresentano per il nostro Paese una ricchezza inestimabile, è opportuno che ogni comunità si impegni a valorizzare le testimonianze di interesse artistico e archeologico importanti per la promozione del turismo e della possibilità di occupazione per i giovani.  Il patrimonio culturale costituisce una risorsa non solo come eredità del passato, ma anche come prospettiva...

Finalmente una buona notizia.

Finalmente una buona notizia. L’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria non finirà accorpato, come è successo per tanti altri servizi periti sotto l’ascia della spending review. Esistono aspetti dell’organizzazione territoriale che non possono seguire logiche sparagnine a tutti i costi, mettendo a rischio gli obbiettivi di crescita e, soprattutto, le esigenze dei cittadini.  La scuola ha...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che il tema dei rischi idrogeologici, della prevenzione e della preparazione ad affrontare i rischi presenti sui territori, torna, ancora una volta, in evidenza nel momento in cui, come in Sardegna, ci sono conseguenze catastrofiche, in termini di vite umane e danni materiali; preso atto che il nostro Paese ha bisogno di un piano complessivo...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che la vendita dell'AST si sta prolungando sine die preoccupando chi vi lavora nel mantenere una occupazione che per anni ha garantito il futuro di tanti giovani; visto che la "legge di stabilità" è ancora alla ricerca di una forma idonea ad individuare risorse utili a sostenere le politiche che facilitino la crescita;  tenuto conto...

ORIENTAMENTO: CHE VUOL DIRE?

Il ruolo precipuo della scuola è quello di formare individui che dovranno dare, con il proprio lavoro, il loro contributo allo sviluppo di una società. Formazione e orientamento seguitano ad essere termini e situazioni confuse. Vediamo di far chiarezza: orientare significa indirizzare la formazione professionale o l’istruzione verso settori lavorativi che, da analisi di mercato, studi sociologici,...

MOZIONE: lavoro precario e futuro dei giovani

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che oggi trovare un lavoro stabile per i giovani, compresi quelli la cui età va dai 29 ai 39 anni, è pressoché impossibile e quando capita trattasi di un contratto a termine a volte legato alla disponibilità di spostarsi da un luogo ad un altro se non si vuole perdere il posto; considerato poi che la difficoltà è ancora più elevata fra coloro...

"Giornata della Memoria delle stragi di migranti"

“Il mondo è diventato tascabile”, dice qualcuno per indicare che distanze, un tempo incolmabili, sono oggi a portata di mano, a due passi, annullate da mezzi di trasporto sempre più veloci, comodi e sofisticati. La constatazione vale per tutti, eccetto per i migranti che per superare poche miglia di mare o di terra, mettono continuamente a rischio la vita. Per limitarsi ai casi più recenti ed eclatanti...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che “Il mondo è diventato tascabile” come dice qualcuno per indicare che le distanze, un tempo colmabili in forza della fantasia, sono state annullate dai moderni mezzi di trasporto, si verifica che soltanto per superare pochi miglia di mare o di terra, la gente, tanta gente, va incontro alla morte. I casi più recenti ed eclatanti:a) il 3 ottobre 2013 Strage...

INTERROGAZIONE: occupazione, crisi delle aziende

Al Sindaco del Comune di TerniAl Presidente del Consiglio Premesso che a settembre il numero di disoccupati è cresciuto di 390mila unità rispetto all'anno precedente e sfiora quota 3,2 milioni. I senza lavoro tra i 15 e i 24 anni sono più di 650mila, con un'incidenza del 10,9% sul totale della popolazione giovane. Il tasso di inattività si attesta al 36,4%;tenuto conto della drammaticità delle...
Chi pensava che il tribolatissimo problema degli accorpamenti avesse trovato definitiva soluzione, dovrà ricredersi. Evidentemente si tratta di materia indigesta o, nel migliore dei casi, digeribile con abbondante bicarbonato. E questo fin quando, pare di capire, qualcuno non vedrà soddisfatte personali aspettative. Dunque, anche l’attuale statu quo non sembra essere la panacea per tutti i mali....
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che in questa fase di crisi le persone in età giovanile (compresa la fascia che va dai 29 ai 39 anni) si trovano di fronte a tali e tante incertezze che possono sintetizzarsi in:· difficoltà nell'inserimento lavorativo ed in particolare nel raggiungimento di un impiego "stabile",· ritardo nel raggiungimento dell'autonomia economica e, di conseguenza,...

L'orientamento, l'occupazione e la TV

Che l’orientamento scolastico si imponga più come operazione indispensabile, prima che utile, è testimoniato dalle informazioni che ‘a braccio’ infestano le TV a proposito delle professioni del futuro prossimo. Chi si diletta nello zapping non avrà fatto a meno di notare che ogni canale, in qualsiasi ora della giornata, presenta un’offerta di cucina: maestri dei fornelli impegnati in ricette improbabili,...

INTERROGAZIONE: piste ciclabili

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che andare in bicicletta fa bene alla salute, giova al sistema cardio-vascolare, respiratorio e scheletrico-muscolare e che l'uso della bici è maggiormente più salutare se fatto in luoghi ricchi di verde e pianeggianti;  vista l'importanza di dotare la città di una rete di percorsi ciclabili e per podisti caratterizzati da un inquinamento...

Quei bimbi in vacanza con la fabbrica

L'esperienza vissuta in Colonia nei periodi in cui le fabbriche volevano essere egemoni della società esterna.  C’erano una volta le colonie aziendali. Quelle delle foto in bianco e nero, dei bimbi tutti in fila, delle divise tutte uguali. Quelle dove il mare tanti bambini non l’avevano mai visto.  Oggi quelle colonie, frequentate dagli anni 50 agli anni 70, si presentano chiuse abbandonate,...

MOZIONE: lavoro minorile

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che l’impiego nel lavoro dei minori priva bambine e bambini di fruire della spensieratezza legata all’infanzia, nega il loro potenziale e la loro dignità, pregiudica profondamente il loro sviluppo fisico e morale; visto che il nuovo Rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), circa i progressi della lotta al lavoro minorile a...

Compattezza per l'Acciaieria

Il prolungarsi della procedura di vendita dell'AST sta aggiungendo problemi a quelli, già esistenti, sulla cessione di una azienda che gode della fama dei suoi prodotti e della professionalità di giovani quarantenni, una forza lavoro, fiore all'occhiello della siderurgia nazionale ed europea.Nell'incontro di Strasburgo dell’11 giugno 2013, con una delegazione umbra, il Presidente dell'antitrust Almunia...

MOZIONE: Consigli di quartiere e regolamento

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che al termine della presente consigliatura le circoscrizioni, strumento di esercizio diretto di democrazia del Comune di Terni, saranno abolite e che, con la scomparsa della loro esperienza quarantennale, verrà meno un rapporto fondamentale instauratosi tra i cittadini e le istituzioni; tenuto conto che le circoscrizioni in questi ultimi difficili...