Previous Next
Nel 1976 il linguista e accademico italiano Tullio De Mauro, ministro Miur 2000/2001, aveva fatto una ricerca per vedere quante parole conosceva un ginnasiale: il risultato fu circa 1600. Ripetuto il sondaggio venti anni dopo, il risultato fu che i ginnasiali del 1996 conoscevano dalle 600 alle 700 parole. Oggi si pensa che se la cavino con 300 parole, se non di meno. Inoltre Tullio De Mauro ci...

Il Bagno di Viale Trento resta chiuso

Il bagno pubblico all'interno del Parco di Viale Trento, molto frequentato da giovani, ma anche da anziani (donne e uomini) e portatori di handicap. Il servizio, inaccessibile da diverso tempo, impedito da un pesante lucchetto, penalizza la dignità collettiva e individuale. Tenuto conto che altri WC non sono presenti nella zona, le urgenze fisiologiche vengono espletate en plein air, con...
Donald Trump ha "annunciato al mondo", via twitter (il modo preferito di diffondere il suo pensiero), che i dazi sui prodotti cinesi vengono ritoccati verso l’alto. Ogni tweet di Donald Trump rischia di spegnere la traballante fiamma della ripresa economica mondiale, dopo la crisi iniziata nel 2008. Non solo la Cina, ma anche l’Europa trema. È iniziata l'indagine Usa per mettere i dazi su una lunga...

Per favore, non in nome mio…

“Gli Italiani ci dicono…”, “Gli Italiani ci hanno chiesto di fare…”, “Gli Italiani vogliono le elezioni subito…”, così i politici quando sono in TV. È una tecnica antica, già largamente sperimentata da Berlusconi, ogni volta che bisognava far digerire agli elettori il rospo di turno: “È l’Europa che ce lo chiede…”, “È la legge di Maastricht che ce lo impone…” Poco importa se poi venivano regolarmente...
Nonostante la percezione sia quella di un popolo che ha raschiato il fondo e ha ormai stretto tutti i buchi della cintura, le statistiche dicono che gli italiani sono i più ricchi d’Europa. Lo rivela la nuova pubblicazione congiunta Banca d’Italia-Istat. Di fatto la nostra economia è tra le peggiori d’Europa, e il nostro Stato ha così tanti debiti da non poter pagare gli interessi. Gli stipendi...

Linguaggio violento e volgare…

Un linguaggio volgare, finalizzato a scardinare le istituzioni democratiche? Come è possibile mandare in onda su radio 24, emittente pubblica, trasmissioni in cui domina, nell’obiettivo di dar forza a quello che si dice, l’uso del linguaggio “da scaricatore di porto”? Dove è andato a finire il valore dell’educazione dei giovani, sempre inteso nel nostro Paese come una priorità?   Trasmettere i...

Fare luce sulla strage di Bologna

sostituendo al tempo della memoria, che ogni anno si ripresenta, quello della verità unica, definitiva e intangibile. È dalla conoscenza, dal ricordo, dalla memoria sempre viva che si costruisce il futuro. La difesa dell’Italia richiede sempre di più il lavoro della storia, la passione civile di chi ricerca il passato per operare. Il 2 agosto 1980: una calda giornata di mezza estate, almeno...
Una testimonianza che ha coinvolto la mia famiglia. “…Io non ero nato, però le cose le ho sapute dai miei genitori. Quando gli alleati (americani e inglesi) bombardarono Terni, i miei si chiusero in un rifugio nella zona del Duomo dove avevano casa. Mia madre, quando caddero le bombe e sentiva vibrare tutto, preferì uscire, dicendo che avrebbe preferito morire all’aperto. Papà con i miei fratelli...

Lavorare da remoto…

Chi ha detto che lavorare significa timbrare il cartellino? La novità è il “lavorare da remoto”. Non più la necessità di recarsi in ufficio per le classiche 8 ore, dove si convive con i colleghi e sotto il controllo di un capo-ufficio. Con le nuove modalità le persone non saranno pagate ad orario, ma a prestazioni e risultati e questo comporta che non è più necessaria la presenza fisica nel luogo...
Terni, 8 agosto 2019 Il disastro di Marcinelle avvenne la mattina dell'8 agosto 1956, di sessantatré anni fa, nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. Si trattò d'un incendio, causato dalla combustione d'olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica.  L'incendio, sviluppatosi inizialmente nel condotto d'entrata d'aria principale, riempì di fumo tutto...