Previous Next
Il CTP-EDA (Centro Territoriale Permanente- Educazione Degli Adulti) operante presso l’Istituto Professionale di Terni organizza, di concerto con la Regione Umbria, corsi gratuiti di lingua e cultura italiane destinati ai cittadini stranieri non comunitari regolarmente presenti in Italia e finalizzati al conseguimento della certificazione delle conoscenze acquisite. Le iscrizioni si possono effettuare...
Un protocollo (EARTH ENERGYe IPSIA/ITIS) che ha già prodotto frutti…Oggi, 16 dicembre 2011, alle ore 10.00, presso la sala “Torquato Secci” dell’Ipsia “S. Pertini”, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico Industriale “L. Allievi” di Terni e dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “S. Pertini”, Ing. Giocondo Talamonti, e il Direttore Generale della società EARTH ENERGY, Ing....
Comune di Terni - Proposta di odg: sostegno all'ipotesi di aumento dell'IRPEF regionale per i redditi più alti. Considerato chel'attuale situazione economica della finanza pubblica ha determinato drastici tagli agli enti locali, su cui ricade il compito di conseguire il pareggio di bilancio e mantenere i servizi e i contributi a favore dei non autosufficienti e delle fasce più deboli della popolazione....
Al Sindaco del Comune di TerniVAl Presidente del Consiglio Comunalecondanna della condotta della società Basell, conferma della destinazione d'uso produttiva dell'intera area del Polo chimico e richiesta di intervento da parte del Governo nazionale ai fini dell'esproprio dell'impiantoconsiderato che• nella riunione dello scorso 5 Dicembre 2011 la dirigenza di Basell, per mezzo dei suoi delegati, non...

Governo Tecnico...

Il Premier Monti, fra le tante critiche che il suo governo di tecnici si trascina dietro, potrà almeno gioire dell’ammirazione che l’opposizione comunale ternana gli riserva.Scegliere dei tecnici per risolvere i problemi della politica equivale a pretendere che i politici si impegnino nel compiere miracoli tecnologici. In realtà per i nostri rappresentanti eletti, si tratta di un fallimento doppio....

Buon Natale e Felice 2012

Rivolgo agli amici di rete e alle loro famiglie i più sinceri auguri di buon Natale e felice Anno Nuovo.Il 2012 segni per ciascuno di noi l’inizio di un periodo ricco di momenti sereni, di concretizzazione dei desideri e delle aspirazioni personali, nonché la realizzazione con successo dei propri progetti di vita.Ed allora a mezzanotte del 31 dicembre tutti insieme alziamo i calici e brindiamo ad...

Intesa ITIS e IPSIA con TiFast

Intesa ITIS e IPSIA con TiFast5 dicembre 2011, ore11,00-stabilimento di Nera MontoroIl 5 dicembre presso lo stabilimento di Nera Montoro è stato sottoscritto tra L’Istituto Industriale “L. Allievi” e Istituto Professionale “S. Pertini”, rappresentato dal Dirigente Giocondo Talamonti, e la TiFast-European Titanium Company- S.R.L., rappresentata dall’Amministratore delegato Dott. Italo Rossi, un piano...

IL GIOCO E’ SEMPLICE….

Trentasei milioni di euro. Settantadue miliardi di vecchie lire. E’ il compenso per tre anni di contratto offerto per una prestazione di servizio. Per una equipe medica operatoria, direte voi. No! Per un team di ricerca nel settore della fisica nucleare, penserete. No! Per una sperimentazione rivoluzionaria nel campo della nanotecnologia, concluderete. Macchè! Per allenare una squadra di calcio della...
Al suono dell’ultimo gong, è sceso dal ring della vita Joe Frazier. Aveva 67 anni. Ultimo di 12 figli di una coppia afro-americana, ha dovuto imparare presto a farsi largo, ma ha sbagliato maestro scegliendo la strada. Lascia la scuola a 13 anni per diventare osservato speciale della polizia della Carolina del Sud. Ruba macchine e rapina, ma soprattutto picchia, e di brutto, chiunque gli si oppone....
L’evoluzione delle conoscenze e dei saperi, che si matura ormai in un ambito di concorrenzialità globale, impone regole nuove e, soprattutto, un’attenzione continua ai cambiamenti imposti dai mercati. Il processo formativo ha inizio nella scuola, dove convergono gli imput provenienti dall’esterno, e alla quale si chiede oltre alla crescita educativa e sociale di saper creare le abilità tecniche necessarie...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che la prevenzione rappresenta una delle migliori strategie per ridurre i pericoli che i fenomeni naturali possono presentarci; Considerato che nel nostro bacino imbrifero numerosi sono i corsi d’acqua a carattere torrentizio vale a dire che si asciugano con la siccità ma si ingrossano facilmente con le piogge; Tenuto conto che le sei vittime delle...
I contrasti che stanno rendendo difficile il rapporto fra i compagni della Federazione di Terni possono e devono essere ricomposti con la volontà comune di guardare al futuro del Partito in una prospettiva di limpidezza comportamentale, sulla scorta degli insegnamenti che Enrico Berlinguer ha inteso dare agli italiani in un periodo storico altrettanto difficile per il Partito e per il Paese.Non vogliamo...
“C’è del marcio in Danimarca”, avrebbe detto Shakespeare per bocca di Amleto nel commentare la situazione in quel paese. Ma non va meglio a casa nostra. Fra ribalte cercate a forza e ribaltoni, c’è anche da noi chi ciurla nel manico per tentare di trarre dalla confusione vantaggi personali.Sono iniziate le grandi manovre per dare copertura “legale” ad un progetto “illegale”, con protagonisti, sostenuti...

“ I Rottamatori”

Piccoli “rottamatori”crescono. Al pari dei fiorentini, anche noi ternani, che non ci facciamo mancare niente, non rinunciamo a coltivare “rottamatori” nell’orticello di casa nostra. Anzi, per dirla tutta, i nostri hanno facoltà che i toscani neppure si sognano: dispongono del dono della preveggenza, della divinazione. E sì, perché riescono a percepire a distanza l’inefficienza della macchina amministrativa,...
Terni avrà il suo giusto riconoscimento…“Terni avrà il suo giusto riconoscimento”. Su questa frase riposano le speranze di vedere la città giocare un ruolo di maggior rilievo in tema di formazione universitaria. La promessa di inserire il Polo di Terni nello statuto dell’ateneo perugino in via di revisione, mira a rassicurare le pressioni che a livello sociale e politico ha visto protagonisti i maggiori...
Protocollo d’intesa fra l’Ipsia e la TEXA e Convegno “Futuro dell’automobile”Il 12 ottobre, alle ore 10.00, presso la sala “Sergio Secci” dell’Ipsia èsiglato fra la scuola e la TEXA spa un patto di collaborazione che prevede: il riconoscimento dell’Ipsia come scuola TEXAEDU, la cui finalità è la formazione dei giovani nel settore dell’autoriparazione, in considerazione dei cambiamenti del mercato...
COMUNICATO STAMPAI gruppi FdS e i Socialisti, in Consiglio comunale, esprimono la loro preoccupazione per il comunicato dell’Ateneo di Perugia in cui non si conferma il consolidamento del Polo Universitario temano, non si fa menzione del Multicampus, considerato una possibilità e non come una necessità. Un ritorno alla visione centristica del passato che dimentica gli ingenti investimenti fatti, il...
COMUNICATO STAMPAI gruppi FdS e i Socialisti, in Consiglio comunale, esprimono la loro preoccupazione per il comunicato dell’Ateneo di Perugia in cui non si conferma il consolidamento del Polo Universitario temano, non si fa menzione del Multicampus, considerato una possibilità e non come una necessità. Un ritorno alla visione centristica del passato che dimentica gli ingenti investimenti fatti, il...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che la nomina dei manager per le Aziende partecipate è una prerogativa del Sindaco; considerato che in conformità alle indicazioni del Consiglio comunale, nei bandi di rinnovo dei rispettivi consigli di amministrazione, fortemente ispirati a logiche di trasparenza, sono stati indicati criteri come la meritocrazia, la professionalità, la competenza, l’efficacia,...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che in data 1° agosto il Prof. Pardini, titolare di Cardiochirurgia dell’Ospedale Santa Maria di Terni, ha rassegnato le sue dimissioni per l’assenza di dialogo e, quindi di risposte, da parte delle istituzioni interessate, circa il futuro del reparto da lui diretto; constatato che l’Unità di cui trattasi rappresenta un’eccellenza nell’ambito del nostro nosocomio...

disoccupazione giovanile

disoccupazione giovanile “Orientamento”, quindi, come chiave di soluzione di tanti problemi sociali. Che la crisi sia globale, non può costituire una scusa. Tutti abbiamo a che fare con gli effetti prodotti da uno dei periodi più tragici per l’economia internazionale e nazionale. Non serve neanche negarla, come si è fatto fino ad oggi, perché una crisi di tali proporzioni non si lascia sotterrare...
Abolire alcune province e mantenerne altre non è una risposta che risolve il problema del risparmio occorre dirigere la rotta verso tutti quegli enti inutili le cui funzioni possono essere svolte dalle province stesse. Se si vuole perseguire l’obiettivo del risparmio o dell’efficienza del servizio ai cittadini, altre sono le scelte da fare.  La prima è quella della ridistribuzione territoriale...
Un’altra vittima italiana. Siamo a quota 40. In questo momento la FdS esprime vicinanza e sentito cordoglio alla famiglia del paracadutista di Viterbo. La guerra in Afghanistan torna a mordere proprio mentre il parlamento si appresta a iniziare l’esame del decreto che rifinanzia, con qualche taglio, le missioni militari all’estero. La FdS per far fronte al debito pubblico, alla speculazione finanziaria...
In un momento in cui i kalumet della pace fra maggioranze e opposizioni spuntano in tutt’Italia come funghi per mandare segnali di fumo rassicuranti fra scanni ben più autorevoli del nostro, il Pd ternano mostra segni di nevrastenia nei confronti dei suoi alleati di governo, tali che neppure il caldo torrido di questi giorni riesce a giustificare. L’insofferenza, nascerebbe dal legittimo interrogativo...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che il Consiglio Comunale, massima istituzione cittadina frutto, nella sua composizione, della volontà degli elettori ternani, ha l’obbligo morale e politico di essere all’altezza del momento difficile che vive oggi la nostra città; constatato che con il ritiro delle dimissioni da parte del Sindaco e dell’approvazione delle sue dichiarazioni programmatiche e...
Interrogazione: politiche sociali (misure per gli immigrati). Pratica ferma in Commissione.Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che circa il 10% degli abitanti della nostra città è costituito da immigrati (12mila a Terni, 19mila in Provincia) e che, in diverse classi della scuola primaria e secondaria, gli studenti appartenenti a detta percentuale sono già maggioranza; tenuto conto che le diverse...
Periodico del Gruppo Consiliare F.d.S. di Terni. Gli articoli contenuti in questo numero sono: 1) Il Governo fa cassa sulle spalle dei più deboli 2) Infortuni sul lavoro, la situazione migliora ancora, ma… 3) Polo chimico e siderurgico 4) Le chicche del maestro sommo 5) Le molliche di ELLE EFFE : l’assatanato; bassezze6) La crisi in Comune è proprio finita? 7) Mozione: stato di salute e qualità...
Al Sindaco del Comune di TerniPreso atto dei crescenti dubbi che si stanno diffondendo tra i residenti locali e del territorio regionale a seguito dell’invio ad amministratori ed esponenti politici di avvisi di garanzia che fanno temere l’insorgenza di gravi sintomi degenerativi. Visto il continuo ripetersi di incidenti stradali causati dall'alta velocità, dalla guida in stato di stordimento a causa...
Una ricorrenza da celebrare in memoria di tutti quei giovani che hanno dato la propria vita dimostrando coraggio e attaccamento a quegli ideali di libertà e di democrazia di cui oggi possiamo giovarci. La nostra carta costituzionale è figlia dell’impegno di un popolo che aveva in quei giovani il senso dell’appartenenza e dell’amore per la patria. A noi il compito di preservare quegli ideali e quei...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che il rapporto del Cerm (“Competitività e regolazione mercati”, un centro di ricerche indipendente che ha redatto il rapporto “Sani-Regio 2011”, in cui ha analizzato le differenze regionali nella governance della spesa sanitaria) recentemente pubblicato, premia le politiche regionali dell’Umbria attribuendo alla nostra Regione la migliore performance sanitaria...
In uscita LA SCOSSA numero 16 - Periodico del Gruppo Consiliare F.d.S. di Terni. Gli articoli contenuti in questo numero sono: 1) Ci siamo anche noi 2) La storia de:”La nuova Fabbrica” 3) Polo chimico e siderurgico 4) Le chicche del maestro sommo 5) Le molliche di ELLE EFFE . Effetti del dopo-elezioni6) Basell/Damiano Stufara (PRC-FdS) denuncia: il governo non ha fatto nullaSicurezza sul lavoroIl...