Previous Next

Combattere il doping si deve…

E’ recente la notizia secondo cui gli atleti dilettanti del ciclismo, body building, pugilato, si dopano tre volte di più rispetto ai professionisti.Qualcuno ha messo in relazione i dati con la maggiore possibilità di cui dispongono i professionisti per nascondere le contraffazioni. Resta il fatto che la diffusione del pericoloso ricorso al doping si sta allargando anche nelle categorie degli amatori.Ciò...
790mila infortuni e 1050 morti sul lavoro nel 2009, sono i dati ufficiali forniti dall’INAIL, essi evidenziano un leggero contenimento del fenomeno rispetto al 2008 in calo rispettivamente del 9,7% e del 6,3% . C’è da rilevare come il calo degli infortuni sia da correlare in parte anche agli effetti della grave crisi che ha colpito il Paese nel 2009, con pesanti riflessi sul piano produttivo e occupazionale...
Il titolo non è casuale. La ‘scossa’ si adatta a una città che vive d’elettricità, che s’è creata la sua energia e che da essa ha fatto nascere una serie infinita di attività economiche.Le acque dei canali che in tempi andati attraversavano la conca ternana hanno suggerito ai nostri antenati uno sfruttamento che ha portato a insediamenti prima artigianali, quindi industriali, fino a perfezionare progetti...
Nei prossimi giorni verrà presentato il n.1 del periodico "La Scossa" del gruppo consiliare Rifondazione Comunista/Comunisti Italiani autorizzato dal Tribunale di Terni in data 23/12/2009 al n° 17/2009 del Registro Periodici.Il Direttore Responsabile sarà il Giornalista Tomassi Alberto.Fondatore e Direttore Giocondo Talamonti.Redazione Luzio Luzzi e Mauro Nannini.La presentazione è prevista per i...
22.12.2009 - ore 12:19 - Approvato all’unanimità un atto d’indirizzo sulla situazione dell’istituto tecnico e del professionale(Direzione Generale/Uff. stampa) - Un atto d’indirizzo che chiede di rivedere le modalità del dimensionamento scolastico e in particolare l’accorpamento dell’istituto tecnico con quello professionale, è stato approvato all’unanimità ieri sera dal consiglio comunale.L’atto...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che il furto della scritta “Arbeit macht frei” (il lavoro rende liberi), asportata all’ingresso del campo di concentramento di Auschwitz, ha causato la deplorazione di tutto il mondo.Considerato che il sopravvissuto polacco del campo, Wladyslaw Szepelak nel commentare l’accaduto con ''Non e' un normale furto ma piuttosto una profanazione e provocazione'', insinua...
Nell’imminenza delle festività natalizie mi è gradita l’occasione per rivolgere agli amici di rete e alle loro famiglie i più sinceri auguri di buon Natale e felice Anno Nuovo.Il 2009 segni per ciascuno di noi l’inizio di un periodo ricco di momenti sereni, di concretizzazione dei desideri e delle aspirazioni personali, nonché la realizzazione con successo dei propri progetti di vi...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che il gruppo RC/CI del Comune di Terni, in ordine alle problematiche riguardanti la disabilità, ritiene centrale e prioritaria dell’azione amministrativa, la questione dell’abbattimento delle barriere architettoniche nel territorio cittadino;tenuto conto che quando si parla di strade o più in generale di viabilità, si è portati a considerarne soltanto l’aspetto...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che è in atto la campagna di mobilitazione per fermare l'acquisto (e la produzione) da parte dell'Italia dei cacciabombardieri JSF-F35, aerei di attacco che possono trasportare anche ordigni nucleari.Considerato che le associazioni «Rete Italiana per il Disarmo», «Sbilanciamoci!» e GRILLOnews.it stanno da tempo raccogliendo le firme e le delibere di appoggio...
Per quante cure si prendano e misure s’adattino, il calcio italiano continua nel suo andamento schizofrenico. Il pietoso spettacolo offerto dagli spettatori prodighi di fischi all’indirizzo di Balotelli, la dice lunga sulle riserve mentali e sui pregiudizi che s’annidano nelle coscienze di tanti in tema di razzismo.La vittima, solo un diciannovenne, reagisce con la maturità di chi stoicamente è abituato...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che a quaranta anni dalla strage di Piazza Fontana, il primo pensiero va alle vittime innocenti, alle quali, non essendo loro ancora resa giustizia, va dedicato il dovere morale di fare luce sull’ episodio che li ha sacrificatiTenuto conto che con quella bomba iniziò la stagione della strategia della tensione: il sangue di cittadini venne freddamente sparso nel...
Al Sindaco del Comune di TerniStimato che la risposta all’interrogazione sull’apprendistato fornita nel corso del Question-time del 30.11.2009 da parte dell’Assessore, Piermatti Sandro, non ha trovato soddisfatto l’interrogante perché elude nella sostanza quanto richiesto.Infatti l’emissione di un bando aperto non può risultare di fatto blindato per accordi intercorsi tra la parte datoriale e la parte...
Al Sindaco del Comune di TerniConsiderato che, ancora un volta, un incidente sul luogo di lavoro, verificatosi nel nostro territorio, ha falciato l’ennesima vita con spiacevoli effetti di ritorno anche sulle vicende familiari della vittima;Formulata ogni espressione di solidarietà alla famiglia ma anche a tutte le altre che sono state colpite da eventi luttuosi per incidenti nel mondo del lavoro;Ritenuto...
TERNI - L’Istituto Ipsia “S. Pertini” ha partecipato al concorso “Scuola & Società” organizzato dal Comitato Interregionale del Centro dei Giovani Imprenditori di Confindustria e si è classificato al 2^ posto. La cerimonia di consegna dei premi è avvenuta oggi (12 dicembre 2009) a Viterbo presso la sede provinciale di Confindustria alla presenza di importanti personalità del mondo della scuola...

Passa Parola

Ai docenti dell’ITIS(in quiescenza)E’ nell’intenzione del sottoscritto promuovere un incontro (il 13 febbraio 2010, alle ore 17.00, presso l’Istituto “Allievi” di via C. Battisti, 131) per riunire tutti i docenti, attualmente in quiescenza, che nel passato hanno contribuito a dare lustro all’Istituto, vanto indiscusso dell’apprezzata preparazione delle maestranze che si sono integrate con il sistema...

Sfilata di Moda Ipsia-Terni

Sfilata di moda degli abiti realizzati dalle alunne delle classi 4° e 5° del corso moda dell'IPSIA "Sandro Pertini" di Terni coordinate dalle docenti Elisabetta Carnevali e Giuseppina Giard...
I numeri sono allarmanti. La violenza contro le donne è un reato ignobile, soprattutto perché consumato al riparo delle pareti domestiche. Poco è cambiato nel tempo.Ieri, come oggi, continuano i soprusi nascosti alla vista degli “altri” non tanto dai muri, ma dall’inesauribile capacità femminile di perdonare i violentatori nella remota speranza di difendere l’unità della relazione, l’interesse dei...
Ancora una volta è un operaio a pagare il prezzo più alto nel sistema lavoro. Ancora una volta si spezza una giovane vita. Per quanto tempo ancora dovremo piangere questi morti? Ci si chiede se questo sia il frutto di un sistema produttivo che, subordinato alla logica di una produttività esasperata e al profitto, ormai non tiene più nel debito conto la salvaguardia dei lavoratori.Non è il caso di...
Intervento nel convegno “Sicurezza sul Lavoro un Problema Sociale”Venerdì 27 novembre 2009 Sala Consiliare Provincia di Terni - Organizzato dalla Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Terni.“L’educazione alla salute e sicurezza nella scuola: i lavoratori di domani” è l’argomento di intervento assegnatomi dalla Prof.ssa Robatto Alessandra, Commissario del Comitato Provinciale C.R.I. di Terni:In...
La seconda commissione consiliare, convocata dal presidente Sandro Piccinini, effettuerà venerdì prossimo 4 dicembre alle 9.15 un sopralluogo presso gli Istituti oggetto di dimensionamento (Ipsia e Itis). La mozione sul “dimensionamento scolastico”, affrontata nelle scorse settimane dal consiglio comunale, è stata presentata dal gruppo Rifondazione Comunista -Comunisti Italiani per verificare gli...
L’assestamento, al di là di apparire come una mera manovra tecnica, è in verità un’operazione complessa con forti elementi di criticità. Queste le tappe:Sul Bilancio di Previsione per l’esercizio 2009 approvato dal Consiglio Comunale, la Giunta Comunale ha predisposto le variazioni di assestamento generale ai sensi dell’art. 175, comma 8 del D.lgs.267/2000; sull’assestamento vi sono i pareri di regolarità...