• La salute un bene primario, va difesa la sanità pubblica

     Le sfide per assicurare ai cittadini la salute si caratterizzano per loro complessità, universalità e continuità. La sostenibilità dei più elevati livelli di salute non può essere relazionata solo agli incrementi della spesa sanitaria ma passa necessariamente attraverso politiche di...
  • La salute un bene primario, va difesa la sanità pubblica

     Le sfide per assicurare ai cittadini la salute si caratterizzano per loro complessità, universalità e continuità. La sostenibilità dei più elevati livelli di salute non può essere relazionata solo agli incrementi della spesa sanitaria ma passa necessariamente attraverso politiche di...
  • La salute un bene primario, va difesa la sanità pubblica

     Le sfide per assicurare ai cittadini la salute si caratterizzano per loro complessità, universalità e continuità. La sostenibilità dei più elevati livelli di salute non può essere relazionata solo agli incrementi della spesa sanitaria ma passa necessariamente attraverso politiche di...
Previous Next
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che il quadro generale della “Terni” si  inserisce all’interno di una crisi mondiale della siderurgia;  visto che Outokumpu neo-acquirente e pronto rivenditore del sito di Terni desta non poche preoccupazioni in merito alle scelte che si appresta a fare; la vendita del sito ternano, in primis, dovrebbe rispondere a logiche produttive e di...
“La mano destra non sappia quello che fa la sinistra” , diceva l’evangelista Matteo a proposito dell’elemosina. Ma la stessa massima s’adatta perfettamente all’assenza di intesa, coordinazione e scelte politiche fra  Comune e Provincia. Disattenzione? Provocazione? Incomprensione? Di qualsiasi cosa si tratti, è un intollerabile modo di gestire i pubblici interessi. Il Consiglio comunale aveva...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che quello che è accaduto a Gaza è terribile e che ancora una volta il conflitto Israele Palestina ha ucciso uomini e donne e bambini inermi e incolpevoli, colpendo duramente il popolo palestinese, reo solo di chiedere diritti: diritto a vivere, ad avere un futuro, a potersi dire stato e popolo; considerati i bombardamenti e le stragi  verificatesi,...
Sindaco del Comune di Terni  Presidente del Consiglio Comunale Vista la mozione sull’ immigrazione presentata il 22 ottobre 2012; Vista l’interrogazione del 5 novembre 2012; Visto il regolamento della Consulta per l’integrazione per il quale il Presidente del Consiglio comunale ha rilasciato il 13 maggio 2012 al Messaggero la seguente dichiarazione: “un atto straordinario  che...
Il quadro generale della “Terni” si  inserisce all’interno di una crisi mondiale della siderurgia. L’Outokumpu che ha acquistato il sito di Terni suscita non poche preoccupazioni in merito alle scelte che si appresta a fare. In primis la vendita del sito ternano dovrebbe rispondere a logiche produttive e di continuità occupazionali e, quindi, dirigersi più a investitori industriali, che non...

INTERROGAZIONE: Polo dell’incenerimento

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che qualsiasi attività umana, ogni processo di trasformazione della materia, tutti gli strumenti utilizzati dall’uomo per produrre ricchezza, implicano l’accumulo di scorie, un eccesso inutilizzabili di materiali che necessitano di essere smaltiti perché, oltre che invasivi, possono essere pericolosi per la salute. La ricerca dell’equilibrio fra la...
Al Sindaco del Comune di Terni Al Presidente del Consiglio Comunale Agli Assessori competenti Al Segretario Generale del Comune PREMESSO che il Consiglio Comunale ha approvato un atto relativo alla riorganizzazione della rete scolastica il 16 luglio 2012; che il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità un ulteriore atto in data 15 ottobre 2012 in cui è stata espressa la posizione...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che il Movimento Sociale Europeo, movimento di estrema destra, preoccupa le forze democratiche di questo paese perché insieme ai fatti di Roma, preceduti dalla manifestazione di Perugia, rappresentano segnali di risveglio di quello che pensavamo fosse morto e sepolto da tempo;   vista la condanna espressa dalle Associazioni ANPI ed ANPPIA, condensata...
Se di fronte al dito che indica la luna, ci si sofferma a guardare l’unghia anziché l’astro, allora l’obbiettivo sarà eternamente ignorato. Il Sindaco di Terni, preoccupato da “imboscate vigliacche”, da “scorrettezze inaccettabili”, da tradimenti falsi o presunti, dovrebbe concentrarsi sui maldipancia interni alla maggioranza, piuttosto che convogliare sul sottoscritto malumori personali e collettivi.Nonostante...

Chi ha perso?

Non è ben chiaro se le elezioni in Sicilia abbiano dato risposte o posto nuovi interrogativi. E per non smentirsi, anche questa tornata elettorale serve a tutti per gridare vittoria, per plaudire al pareggio, per non parlare di sconfitta. Grazie ai voti ricevuti, il M5S ha vinto, quale partito più votato (anche se Grillo non ama il termine “partito”), il PD ha vinto (considerato l’abbinamento con...