Previous Next
Interrogazione al Sindaco del Comune di TerniPremesso che la politica di attenzione verso le categorie più deboli rappresenta il più autentico segno di solidarietà che una comunità può esprimere;Considerato, che numerosi sono i nostri concittadini ipovedenti che necessitano di una risposta al problema dell’ attraversamento in sicurezza delle strade della città;Preso atto delle possibilità offerte...
Niente regali alle mafie, i beni confiscati sono cosa nostra Premesso che tredici anni fa, a seguito di una petizione firmata da un milione di cittadini il Parlamento, all'unanimità, approvò la legge 109/96 per l'uso sociale dei beni confiscati alle mafie,coronando così, il sogno di chi, a cominciare da Pio La Torre, aveva pagato con la propria vita l'impegno per sottrarre ai clan le ricchezze accumulate...
La chiamano “mano de Dios”, il gol segnato con la mano e decisivo per vincere un incontro con l’inganno. L’ipocrisia di scomodare l’Onnipotente per casi così banali (fra l’altro s’ignora se Lui sappia giocare al calcio, anche se gira voce che se la cavi in ogni disciplina), è invece tipicamente umana, in linea con la sua natura vigliacca e con i tentativi goffi di nascondere la vergogna.A Maradona,...
Tra ricordi e tante emozioni, si sono nuovamente incontrati quegli ex giovani studenti che, nell’anno scolastico 1964/’65, si diplomarono all’ITIS “L. Allievi”.I ragazzi della VG Elettronici: Archimi Giancarlo, Argentini Ivano, Buono Roberto, Bufalari Bruno, Fraboni Leonello, Francioli Mariano, Freguglia Francesco, Grechi Paolo, Labellarte Franco, Lilli Franco, Marchegiani Sandro, Maurini Giorgio,...

CREA L'IDEA

La giornata celebrativa “Crea l’idea” tenutasi il 18 novembre 2009 nel contesto della “settimana globale dell’imprenditorialità 2009” presso la sala Tripepi dell’ I.I.S. Tecnico professionale Allievi –Pertini ha rappresentato l’occasione per dibattere sull’importanza della creatività e della capacità di innovazione, in un “mercato globale”- che oggi, molto più che in passato, sembra risentire della...
Al Presidente del Consiglio Comunale di TerniORDINE DEL GIORNO di iniziativa dei Consiglieri Nannini, Luzzi, Talamontiavente per oggetto: “Disposizioni urgenti del Consiglio Comunale in sostegno alla Proposta di Legge Regionale recante: Istituzione del reddito sociale - Sostegno al reddito in favore dei disoccupati, inoccupati o precariamente occupati” Premessoche il sistema del lavoro negli ultimi...
Al Sindaco del Comune di TerniInterrogazione Urgente: Rogo di Vascigliano - Controlli contrastanti fra il perito della procura e l’Arpa;Visti i recenti articoli pubblicati, il 15 novembre, dalla stampa locale secondo cui, su 50 agnelli della zona coinvolta dal rogo, destinati alla macellazione, è stata trovata dall’ASL diossina e n.6 allevamenti sono stati messi sotto sequestro;tenuto conto delle...
Al Sindaco del Comune di TerniConsiderato che in Via Mincio le fogne non funzionano adeguatamente sembrerebbe per via di un collegamento inadatto con la rete principale o per via di condutture non appropriate alla bisogna;visto che nei momenti in cui piove abbondantemente si creano problemi di smaltimento delle acque con gravi difficoltà per gli abitanti del quartiere;tenuto conto che anche il manto...
Fonte: Corriere dell’Umbria del 15/11/2009 pag.43Articolo di Eleonora StentellaPalazzo Bazzani ha dato parere favorevoleArcheologia Industriale. Si lavora al progetto Icsim-istituto allievi PertiniTerni – Riflettori puntati sul museo di archeologia Industriale. Per il momento resta un progetto a cui l’ICSIM e la direzione dell’istituto Allievi-Pertini guardano con interesse per portare a compimento...

Il giorno della libertà…

La riprova che la caduta di quel muro non significasse solo un passaggio libero da una parte all’altra di Berlino ma fosse il lasciapassare per far transitare un unico spirito di comunanza nelle coscienze, prima che nella Storia, sta tutto nello spettacolo di partecipazione svoltosi sotto gli occhi del mondo. Centinaia di migliaia di persone, fra cui tanti giovani, hanno voluto testimoniare l’invincibile...
Chi ci capisce qualcosa, è bravo. Sfido chiunque a districarsi nel casino che riguarda la vaccinazione contro l’influenza A.Le varie reti televisive ci riempiono di immagini di braccia scoperte e di siringhe manovrate da solerti medici. Il martellamento è continuo, al punto che pensi siano passati all’onore delle telecamere e ai benefici del vaccino tutti gli italiani tranne te. Poi, vieni a sapere...
Al Sindaco del Comune di TerniVisto lo stato pietoso in cui versano le barriere del marciapiede antistante l’ingresso dell’Istituto Scolastico di Viale B. Brin, 32, impiantate per costituire una sicurezza per gli alunni nei momenti d’ingresso e di uscita dalle lezioni.Considerata la disponibilità della scuola a collaborare nella loro sistemazione.Preso atto che la questione più volte segnalata agli...
Il ventennale del muro di Berlino in consiglio comunale10.11.2009 - ore 12:46 - Sull’atto d’indirizzo manca l’unanimità.Il sindaco: “Rimane viva la tensione verso una società più libera, aperta e tollerante”Direzione Comunicazione/Uff. stampa) - Nel ventennale della caduta del muro di Berlino il consiglio comunale ha votato a maggioranza, con otto astensioni, un atto d’indirizzo per ricordare l’evento...
Fonte: Corriere dell’Umbria del 08/11/2009Articolo di Eleonora StellaLa manifestazione indetta dalla Flc-Cgil ieri pomeriggio a piazza della Repubblica:“In piazza per difendere la scuola pubblica” (Insieme studenti, docenti e sindacalisti contro tagli e accorpamenti) Terni – Il Ministero taglia i fondi, la Regione attiva una commissione per riflettere sul futuro assetto degli istituti tecnici e professionali...
Al Sindaco del Comune di TerniAl Presidente del Consiglio ComunaleAll’Assessore alle partecipatePremesso il ruolo sociale e strategico che svolgono le aziende partecipate (ASM, AsFM, USI, SII, ATC) , la cui gestione attuale determina un appesantimento dei conti pubblici anziché la produzione di un servizio di pubblica utilità, in gradoVisto che il CdA (Consigli di Amministrazione) delle partecipate...
La scomparsa di Giuseppe Capiato lascia un profondo vuoto nell’animo dei ternani che si uniscono al dolore della famiglia.Il ricordo che Giuseppe ha lasciato nella storia e nella tradizione di Terni è legato ad un degli aspetti più cari allo spirito cittadino:la Festa del cantamaggio.Giuseppe ha svolto la sua funzione con apprezzabile competenza nell’interesse di tutti i ternani non trascurando principi...
Professionalità e meritoLa sostituzione della dott.ssa Grechi alla Direzione Generale del Comune di Terni s’infittisce di polemiche. Al suo posto subentra l’Arch. Tarquini, nonostante l’opposizione di alcuni sindacati.E’ curioso come si cerchi in tutti i modi di farsi del male e ci si chiede dove si voglia arrivare contrastando la scelta che cade su un ternano, su un professionista competente, su...
Di fronte agli sviluppi poco edificanti che una parte del mondo sportivo ha recentemente offerto all’attenzione nazionale ed internazionale, ribadiamo il nostro orgoglio di appartenere ad un settore che ha saputo mantenersi alla larga da facili ammiccamenti legati da un errato concetto di “competitività”.Vivere a margine dei grandi giochi di potere, al riparo della valanga di interessi che investe...