Previous Next

Borsa di studio "Giulio Viscione"

L'"Associazione Culturale per Terni Città Universitaria" consegnerà, il 6 novembre , alle ore 10.00, a Palazzo Spada, presso la sala del Consiglio comunale, tre borse di studio a memoria di Giulio Viscione, socio fondatore dell'Associazione, in riconoscenza della sua figura di artista e del ruolo che ha svolto prima come docente e poi come Dirigente Scolastico. Le borse di studio, assegnate ad insindacabile...
La trasparenza, condizione chiamata a ricorrere in qualsiasi atto pubblico, non soddisfa la sua peculiarità nelle graduatorie provvisorie degli aspiranti all’assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale (ERS) recentemente pubblicate sul sito del Comune di Terni. Il problema sta tutto, o quasi tutto, nell’identificazione dei nuclei famigliari assegnatari, sintetizzata...
Una edizione speciale per esprimere solidarietà e vicinanza agli operai delle acciaierie e per ribadire la salvaguardia dei posti di lavoro e il rilancio produttivo del sito. Un percorso caro ai ternani perché ricorda il concittadino, Libero Liberati, Campione del mondo di motociclismo, solito ad usarlo in allenamento e nei confronti con gli avversari nella gara  che lo ha reso famoso. Dal...
Preludio, alla manifestazione numero tredici, il convegno sullo sport l'ambiente e il tempo libero. Sono presenti diversi personaggi dello sport nazionale fra questi l'arbitro internazionale Paolo Bergamo e il Giornalista  Italo Cucci. Emozioni… Emozioni che non riesci a trattenere quando sfogli l'album delle foto e ti appaiono davanti i momenti, le gioie, i piaceri che lo sport ti ha...
Il lungo film della nostra vita...sportiva E' affascinante ed emozionante guardare le vecchie foto che riproducono personaggi, luoghi ed iniziative che hanno dato lustro al Gruppo ed alla città di Terni. E' la storia di una generazione che aveva poco più di venti anni ed ora sfiora i sessanta anni. Un arco di tempo che ha visto tanti fatti, tante vicende, un evolversi dei comportamenti e delle...
E' l'anno della partecipazione convinta alla Marcia della Pace Perugia- Assisi, l'anno del Centenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, l'anno della 100Km. Perugia Terni. Il gruppo cresce e l'attenzione delle istituzioni e degli organismi sportivi nazionali si fa sentire. Io non dimentico... Le belle persone che mi hanno accompagnato nell'arco della vita sportiva amatoriale mi appaiono davanti ogni...
La diciannovesima edizione conferma la gradevolezza del gemellaggio con il Gruppo Podistico Amatori che si presenta a Terni con una torta gigante con i simboli dell'Amatori Podistica Terni. Lo Sport ti fa sognare... Lo sport ti fa sognare , ti fa felice se lo pratichi rispettando gli altri e se lo fai dando il meglio di te stesso. Momenti che riesci a ripercorrere sfogliando l'album delle tue...
L'edizione del 11 ottobre 1992, 17.ma edizione è stata dedicata ai più piccoli, per valorizzare lo sport fra i giovanissimi, coinvolgendoli attraverso il gioco. Una manifestazione che ha visto la presenza di clown, Podisti del gruppo che mascherati facevano divertire i bambini , ma anche i grandi. Nelle premiazioni del Circuito dell'Acciaio si puntò, fin dall’inizio, ad  evidenziare anche l’aspetto...
Man mano che il Circuito dell'Acciaio s’affermava, attirando così l’attenzione della gente, curiosi o semplici camminatori, si cercava di farla portatrice di messaggi e occasione per riflettere su problematiche sociali di grande rilevanza, come quello della Pace, per il quale si utilizzò lo slogan di A. Einstein: “Io non so bene con quali atroci mezzi si condurrà la terza guerra mondiale, ma di una...
La X edizione ( 13 ottobre 1985) è caratterizzata dal tema "la violenza nello sport". Lo sport può rendere meno violenta la società. La partecipazione di tutti i cittadini alle attività sportive favorisce un'etica ed una cultura che respingono ogni tipo di violenza. Se la violenza nello sport è il riflesso di quella che si esprime nella società, un atteggiamento diverso dei cittadini verso lo sport...
Il gemellaggio con la città di Portorecanati e il gruppo di Bruno Marcelli. [CLICCARE NEI LINK SOTTOSTANTI PER VEDERE LE FOTO] Un gemellaggio che veniva vissuto in diversi momenti di ogni anno. Bruno ci invitava alla Festa del gruppo e dei simpatizzanti. Tante le persone che vi prendevano parte; per Terni interveniva il nostro Onorevole Mario Andrea Bartolini e poi tutti in discoteca. La cosa singolare...
Per molti una corsa, per tutti un giorno di festa Edizione "centenario" Soc. Terni 14.10.1984 [cliccare i link sottostanti per vedere le foto e i giornali dell'epoca] "...l'anno del centenario della Società Terni, la fabbrica che da oltre 100 anni determina -di fatto- la situazione economica locale. Questo 1984 per la fabbrica e per la città è stato un anno di crisi, la corsa, elemento...