Previous Next
Fra dilazioni e ritardi, niente affatto casuali, ma decisi e attuati secondo una precisa strategia, si complica la soluzione per la cessione della AST. Agli ottimisti incalliti, a quelli cui va bene tutto, purché gli eventi non li coinvolgano in scelte e in carichi di lavoro, sarebbe facile ora rinfacciare il  disimpegno, ma non è questo il momento delle accuse, almeno per ora. La realtà è...
La situazione delle acciaierie di Terni è una grande questione umbra e nazionale su cui lo Stato, direttamente o attraverso la Cassa Depositi e Prestiti  CDP (Istituzione finanziaria, controllata dallo Stato, che gestisce il risparmio postale)  deve intervenire con assoluta determinazione  nell’ambito delle linee programmatiche per lo sviluppo industriale pronunciate dal Presidente...

ATTO DI INDIRIZZO : AST -"Siamo con i lavoratori"-

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che il tanto atteso incontro al Mise con il Sottosegretario Claudio De Vincenti non ha dato i chiarimenti attesi e che neanche gli ulteriori 20-25 giorni, presi per una più attenta analisi delle scelte da fare, depongono a favore della causa. vista la delibera  n.237 del 18 ottobre 2012 del Consiglio comunale straordinario conclusosi con l'intervento...
Al Sindaco del Comune di Terni Al Presidente del Consiglio Premesso che l’Amministrazione Comunale si è dato un regolamento per l’integrazione degli immigrati; visto il trend demografico, che vede nella nostra città oltre 12mila immigrati, segno di quanto sia importante una profonda integrazione sociale e culturale; Preso atto del moltiplicarsi di corsi a loro riservati, da parte di associazioni,...

INTERROGAZIONE: Parcheggi rosa

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che in data 7.06.2010 è stata presentata una mozione sui parcheggi rosa. (I cosiddetti parcheggi rosa sono destinati alle donne in stato di gravidanza a partire dal quinto mese e alle neomamme fino al compimento del primo anno di vita del proprio bambino. Essi pur non rappresentando un obbligo,vanno intesi come un importante gesto di civiltà e correttezza); visto...

Siamo con i lavoratori

Dalle dichiarazione di questi giorni in cui si invita tutti a un soporoso approccio della vicenda AST e a guardare con serafica speranza le soluzioni che gli altri prenderanno per i lavoratori e la città, non può convincere chi ha decine di ragioni per temere di doversi sentir dire “meglio non si poteva fare”. La storia dei rapporti fra il nostro territorio e le multinazionali che nel tempo vi si...

Controlli e salute pubblica

La buona qualità di un alimento, sotto il profilo igienico e sanitario, è importante per  garantire la salute e il benessere fisico di ciascuno. Per la sicurezza e la salute pubblica, la filiera alimentare deve soddisfare le disposizioni legislative inerenti tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione. Poiché in città stanno proliferando punti di vendita ortofrutticoli...

Uscire dal sonno…

Continua la preoccupazione già più volte espressa sul futuro dell'AST, riserve circa il suo Piano industriale, problemi sull'integrità del sito, timori per la fermata operativa, incubi per la cassa integrazione. Non si può più assistere all’attuale scempio che minaccia la nostra unica industria di rilievo con un colpevole atteggiamento di disinteresse. Sembra che la soluzione sia qualcosa destinata...

CONVEGNO: L'antifascismo e il movimento operaio

L'Associazione ANPPIA  Federazione di Terni, che opera nel territorio della Provincia di Terni, sulla trasmissione dei valori dell'antifascismo, organizza con il patrocinio del Comune di Terni, Provincia di Terni e Regione Umbria e la collaborazione dell'ANPI e dell'UNLA-UCSA, il 10 maggio, alle ore 10.00, presso la sala convegni di Palazzo Primavera in  Via Giordano Bruno, 3 - 05100 Terni...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso  che con preoccupante ricorrenza si registrano episodi di gratuita violenza a danno di dipendenti degli Enti, come nel caso tragico delle due impiegate della Regione Umbria, uccise nel  marzo del corrente anno, durante lo svolgimento del loro lavoro; visto il caso eclatante che a Roma ha consentito a un individuo di  sparare su due carabinieri,...

Chiediamo di fare presto

La situazione della "Terni" preoccupa gli italiani, gli umbri ed in particolare i lavoratori ternani. Preoccupa che l'attesa della vendita delle Acciaierie di Terni da parte di Outokumpu, sia vissuta passivamente dalla città, lasciando che altrove si decida. L'incontro al Ministero, rinviato a maggio, genera preoccupazione, prima che aspettative. Per sentirsi coinvolti nella vendita non basta esprimere...

ATTO D'INDIRIZZO: problematiche dei pendolari

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che il Consiglio comunale ha votato all'unanimità un atto d'indirizzo (n.60 del 29.02.2012) sui problemi dei pendolari ternani e dei collegamenti ferroviari da e per Roma in merito a  disservizi, ritardi, soppressione di convogli, carrozze inospitali per condizioni igieniche e difetti ai sistemi di riscaldamento/condizionamento; considerato che l'orario...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che il 28 aprile, come ogni anno, è stata  celebrata la "Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro". Un evento promosso in tutto il mondo dall'Organizzazione mondiale del lavoro  e dedicato quest'anno alla prevenzione delle malattie professionali. Questa ricorrenza coincide con la commemorazione che la confederazione dei sindacati...
Al Sindaco del Comune di Terni Al Presidente del Consiglio Premesso che non si è ancora proceduto all’applicazione di quanto deliberato, da circa un anno, dal Consiglio comunale in merito al regolamento degli immigrati; visti gli impegni presi dall’Amministrazione: 1. elezione della Consulta; 2. conferenza cittadina sul tema dell’immigrazione e dell’integrazione; 3. sede “casa dell’amicizia”...