Previous Next
Al Sindaco del Comune di Terni Al Presidente del Consiglio Premesso che nell’attuale drammatico momento storico, in cui la tenuta delle istituzioni democratiche è minacciata da crisi di natura economica, politica, sociale e morale, per le quali è utile oggi riscoprire il valore dell’onestà, dell’umiltà, della modestia e della passione politica; considerato che l’Italia può vantare sulla...
Al Sindaco del Comune di Terni Al Presidente del Consiglio Premesso che il numero di cittadini è sostanzialmente lo stesso del 1964, ma la struttura è diversa. Oggi, rispetto al passato si registra un generalizzato invecchiamento della popolazione. La fascia 0-14 anni che fino al 1971 era del 20 per cento dei residenti, oggi si è dimezzata raggiungendo l’11 percento, con un decremento di 8mila...
Non c’è niente di più deprimente che una lotta tra poveri. I tagli illogici, spietati e crudeli, operati sulla scuola dal passato governo di centrodestra, non si sono limitati a falciare quasi centomila dipendenti (docenti e Ata), ma in un delirio distruttivo si sono rivolti ad “accorpare” scuole e istituti fra loro nella pia illusione di risparmiare chissà quanti soldi. Sottrarre un preside o un...

Mozione: Immigrazione

Sindaco del Comune di Terni Presidente del Consiglio Comunale Mozione: Immigrazione Premesso che “l’integrazione” degli immigrati è una condizione essenziale per armonizzare bisogni, aspettative, diritti e doveri fra persone di differente cultura e creare i presupposti di pacifica convivenza nella diversità; considerato che il problema dell’immigrazione va affrontato con serenità, sensibilità...
Al Sindaco del Comune di Terni Ordine del giorno:  manifesti in ricordo della marcia su Roma Premesso che la memoria deve essere sempre viva e che il ricordo di fatti storici è importante per costruire il futuro; tenuto conto che la marcia su Roma è il simbolo della dittatura, la forzatura politica che permise la presa del potere da parte di Mussolini, l’inizio del regime fascista che portò...
La  storia del polo siderurgico ternano e la qualità della produzione ternana di acciaio inossidabile meriterebbero maggior rispetto. La TK-AST ha mostrato disinteresse per il sito integrato di Terni, perché? La Outokumpu dimostra disinteresse per il sito, dopo la lotta dei lavoratori, dei sindacati, delle istituzioni locali, regionali e del governo nazionale  e si dichiara disponibile...

La Terni non si tocca…

E’ giunto il momento, alla luce degli ultimi sviluppi, che la città intera prenda coscienza del pericolo occupazionale e faccia sentire con determinazione la propria indignazione per l'atteggiamento del management finlandese di Outokumpu. In questo momento occorre sviluppare un'iniziativa coordinata con le Istituzioni locali e Sindacati per la difesa e il consolidamento delle prospettive di sviluppo...

Un ritorno al passato con splendide immagini #3

Un’emozione per chi le ricorda. Una scoperta per chi non le ha mai viste. Il gruppo nasce nel 1976, la prima parte della sua storia è qui; la seconda parte qui. Giocondo Talamonti ALTRE...