Previous Next

La situazione che si va maturando, non ci piace

La logica del rinvio non piace e non risolve le attese della popolazione. I rappresentanti in Regione, in Italia e in Europa devono far sentire la voce del territorio ternano, sapendo che la partita è difficile, ma non impossibile. L’evoluzione della vicenda che si sta maturando per Terni e per l'AST è complicata e preoccupante, in considerazione del piano della TK-AST, decisa a intervenire con...
Va in commissione regionale il piano dell’offerta formativa, della programmazione della rete scolastica in Umbria e dell’organizzazione di centri di educazione continua (Lifelong Learning). Un’occasione da non perdere per riaffermare l’urgenza di fornire Terni di un serio progetto formativo che doti la città di una sede per assicurare l’istruzione permanente degli adulti (CPIA), ora “dipendente” da...

Tanto tuonò che piovve...

Tanto tuonò che piovve. Il tanto atteso piano industriale di TK è stato, infine, presentato. I contorni sono deprimenti: tagli, riduzioni, licenziamentie ridimensionamenti, fino a ridurre,fra qualche anno, l’AST a una grossa officina. Un quadro irricevibile. Per la città, per la storia di un’industria che ha segnato una cultura dell’acciaio, per le strategie nazionali in tema di siderurgia, per...

A Castelluccio...e poi "da Pietro"

Il Prof. Sferrella Antonio dell'Ipsia di Pescara, al termine dell'anno scolastico 2013/2014, lascerà l'insegnamento per raggiunti limiti di età. Un pilastro della scuola a cui voglio esprimere un forte apprezzamento per il lavoro svolto in qualità di responsabile del progetto T-Tep e per i rapporti umani instaurati con i docenti e dirigenti delle altre scuole Toyota. Anche la moglie, Prof.ssa Sandra,...