• Il Bagno di Viale Trento resta chiuso

    Il bagno pubblico all'interno del Parco di Viale Trento, molto frequentato da giovani, ma anche da anziani (donne e uomini) e portatori di handicap. Il servizio, inaccessibile da diverso tempo, impedito da un pesante lucchetto, penalizza la dignità collettiva e individuale. Tenuto conto...
  • Il Bagno di Viale Trento resta chiuso

    Il bagno pubblico all'interno del Parco di Viale Trento, molto frequentato da giovani, ma anche da anziani (donne e uomini) e portatori di handicap. Il servizio, inaccessibile da diverso tempo, impedito da un pesante lucchetto, penalizza la dignità collettiva e individuale. Tenuto conto...
  • Il Bagno di Viale Trento resta chiuso

    Il bagno pubblico all'interno del Parco di Viale Trento, molto frequentato da giovani, ma anche da anziani (donne e uomini) e portatori di handicap. Il servizio, inaccessibile da diverso tempo, impedito da un pesante lucchetto, penalizza la dignità collettiva e individuale. Tenuto conto...
Previous Next

Una camminata a Castelluccio di Norcia

 L’Amatori Podistica Terni, il 30 giugno 2022, ha partecipato a Castelluccio di Norcia ad una splendida camminata di gruppo tra i sentieri dell’altopiano di Castelluccio per ammirare la Fioritura che ha offerto un incantevole spettacolo. Le specie floreali che tingono il Pian Grande e il Pian Perduto, sono innumerevoli: genzianelle, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, viola eugeniae,...

Potere d’acquisto dei salari

 Nubi minacciose si addensano in Italia, in Europa e nel mondo. È l’effetto concomitante di spinte inflazionistiche dettate da fattori, ideati, voluti e realizzati dall’uomo. In primis la guerra, con i suoi morti, distruzioni, penalizzazioni economiche, sanzioni e veti. Tutto questo s’è portata dietro la crisi del grano, ancora in attesa di soluzioni. Il grano marcisce nei depositi portuali ucraini,...
 di GIOCONDO TALAMONTI* Nubi minacciose si addensano in Italia, in Europa e nel mondo. È l’effetto concomitante di spinte inflazionistiche dettate da fattori, ideati, voluti e realizzati dall’uomo. In primis la guerra, con i suoi morti, distruzioni, penalizzazioni economiche, sanzioni e veti. Tutto questo s’è portata dietro la crisi del grano, ancora in attesa di soluzioni. Il grano marcisce...

Riprendiamoci la Sanità…

 La sanità in Umbria ha progetti precisi: condizionare la funzionalità dell’ospedale di Terni per rendere la struttura sempre più un ospedale di comunità, piuttosto che di eccellenza. Le finalità perseguite dall’Associazione Berlinguer in tema sanitario mirano a creare una struttura di eccellenza a Terni che, attraverso la mobilità attiva, diventi sempre più un polo di attrazione per le altre regioni....

La Sanità

 L’Associazione Berlinguer è fortemente preoccupata per come si sta affrontando il tema della sanità nel territorio. Del nuovo ospedale di Terni se ne parla ma non si trova mai una soluzione concreta; intanto la cittadinanza assiste alla lenta agonia della struttura: da ospedale di eccellenza ad ospedale di comunità. Tutti siamo d’accordo sul fatto che la sanità debba essere prevalentemente pubblica,...