
I pur incoraggianti dati che la regione Umbria ha fatto registrare in materia di gestione del servizio sanitario non consentono di vivere sugli allori, dal momento che l’ottimizzazione è ancora lontana, se l’intendiamo come capace di rispondere appieno alle esigenze dei cittadini.Parlare di “servizio” può essere fuorviante rispetto alle finalità che persegue il comparto dell’assistenza...

L’Associazione politico
culturale Enrico Berlinguer non si è sottratta allora 2017 a dire la sua su un
fatto che ha interessato l’opinione pubblica ternana denominato “Operazione
Spada”. Prima si è avuta l’assoluzione del Sindaco Di Girolamo, dell’Assessore
Bucari e dei dirigenti coinvolti con
“Il fatto non sussiste” ed ora arriva anche l’assoluzione per l’ex-assessore al
Bilancio del Comune...

Il “caso” scoppiò nel 2017 e riguardava l’operato della Giunta di centro sinistra al Comune di Terni. Sembrava che si fosse consumato il furto del secolo, una sottrazione da ridicolizzare la banda del buco. Sindaco, Assessori, amministratori di centro sinistra pronti a riempirsi le tasche e l’opposizione di destra che s’affacciava al palcoscenico politico nazionale e locale a condannarli. All’epoca...

Ritrovarsi a 40 anni dal
diploma, l’emozione della classe.
Rivedersi dopo 40 anni dal
diploma, nel 1982, non è cosa sicuramente comune. Una piacevole rimpatriata dei
compagni di classe della quinta D dell’Istituto Tecnico Industriale “L.
Allievi” di Terni, è avvenuta sabato 7 maggio presso il ristorante “La Casina”
di Furapane ad Acquasparta, dopo la visita ai laboratori dell’ITT accompagnati
dalla...

Renato
Magni, Medaglia della Resistenza
“Un popolo intero aveva preso in carico il destino
della propria terra…” con queste
parole il Presidente della sezione Anpi “13 giugno”, (data della Liberazione di
Terni),
Nicola Zingarelli, ha concluso il proprio intervento. Alle ore 18 del 9 giugno
in Via
Ippocrate, all’altezza del ponte ferroviario di Valenza, l’Anpi di Terni ha
voluto
ricordare le...

Alberto
Piccioni
La seconda
Assemblea dell’Anppia (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani
Antifascisti) che si è svolta a Terni, presso la sala consiliare della
Provincia, va in archivio con un bilancio più che positivo. Hanno portato il
proprio saluto il Sindaco di Terni, Leonardo Latini, l’Anpi provinciale e
Rifondazione comunista. La relazione nazionale è stata votata all’unanimità...

“Ciano Ricci Feliziani, Adolfo Puxeddu e Giocondo Talamonti
hanno voluto donarci l’affresco di una parte davvero importante della Storia
cittadina. Un’opera che racchiude anni di passione, di attaccamento al ruolo
non solo accademico ma anche di educatori, con un contributo culturale che a
Terni ancora mancava e che adesso è disponibile. Per tutto questo, agli Autori
va rivolto il più
forte ringraziamento”....

Sanità e liste d’attesa: agire
secondo schemi imprenditoriali
di GIOCONDO
TALAMONTI*
I pur
incoraggianti dati che la regione Umbria ha fatto registrare in materia di
gestione del servizio sanitario non consentono di vivere sugli allori, dal
momento che l’ottimizzazione è ancora lontana, se l’intendiamo come capace di
rispondere appieno alle esigenze dei cittadini. Parlare di “servizio” può
essere...
Iscriviti a:
Post (Atom)