Previous Next
 Un paese Amatrice che porta ancora le ferite del terremoto di agosto e ottobre 2016, ma che, seppure lentamente, cerca di tornare alla normalità. Luogo di nascita della “amatriciana” è assurta a simbolo di una terra che aspetta la resurrezione, fondamentale per l’intera popolazione.  Alle 3:36 del 24 agosto 2016 una scossa di terremoto tra i comuni di Accumoli e Arquata del Tronto...
 L’esperienza insegna che per garantire a tutti un efficace servizio la sanità debba   essere pubblica. Ciò non esclude la funzione sociale ed economica di quella privata. Nel tessuto produttivo di un’economia attenta ad ambedue le forme di intervento, si intende che il privato è colui che ha capitali propri che investe per fare impresa, senza chiedere convenzioni, sussidi e contributi...

Non si può continuare a nascondersi…

 Ma qualcuno si preoccupa di come vengono trattati i disabili?  Gli anziani? Le persone che prendono diuretici? Gli uomini che soffrono di prostata? Che ci stanno a fare le organizzazioni delle persone con disabilità? E che ci stanno a fare le associazioni per anziani e quelle per le donne? … Il bagno pubblico del parco di viale Trento è chiuso da tempo con un lucchetto e ciò non ne consente...

La staffetta Terni-Bologna

La staffetta Terni-Bologna è stata sempre sofferta, quasi a confermare i contenuti tragici che commemorava. In ogni celebrazione è stato presente il gonfalone del Comune di Terni ed un assessore. Anche a me è toccato l’onore di rappresentare il Sindaco di Terni alla cerimonia che ricorda la strage di 85 cittadini, tra cui il ternano Sergio Secci. Il dovere della memoria per tante vite stroncate supera...

Da Piedipaterno a Borgo Cerreto

L’Amatori Podistica Terni, domenica 2 agosto 2020, ha organizzato una camminata da Piedipaterno a Borgo Cerreto su un percorso di 18 chilometri in mezzo al verde e lungo il fiume Nera, sul vecchio tracciato della ferrovia Spoleto Norcia. Ferrovia che rimase in esercizio dal 1º novembre 1926 al 31 luglio 1968, quando fu soppressa. Le tracce della ferrovia sono quasi tutte conservate,...