Previous Next

IL fermaglio n°6

E' uscito il sesto numero de “Il fermaglio”, esso contiene articoli : AST; intervista al Presidente del Consiglio comunale, Giorgio Finocchio; cara&melle di Gianni Schicchi; atti presentati in Consiglio comunale; ecc... Tutti possono richiedere una copia , gratuitamente, per e-mail al seguente indirizzo : giocondo.talamonti@gmail.com; inoltre tutti possono dare il proprio contributo inviando...

Lo Sport è educazione

Lo sport insegna a far tesoro delle potenzialità del proprio corpo, a far conto con le sue funzioni ed il suo benessere, educa ad una sana alimentazione alimentare. Inoltre lo sport è una vera guida per i giovani perché consente di prendere contatto con i sacrifici, con il sapore amaro e dolce della fatica, con il sudore necessario a gustare la vittoria e il raggiungimento dei risultati. Lo...
Gli escrementi della colonia di piccioni in città, così come la pulizia in generale è una emergenza da affrontare per un immediato ripristino del decoro. Lo sterco dei piccioni, a cui spesso si aggiunge nei posti più reconditi la minzione di persone poco civili, sta riducendo "Palazzo Spada" in uno stato di degrado al limite di trasformarsi in un’emergenza igienico sanitaria. L’emblema di tale...

L'UNITA' per l'AST...

L’iter della cessione dell’AST (Acciai Speciali Terni) "prosegue, sulla base dell'estensione temporale concessa dalla Commissione Ue": in una nota, la multinazionale finlandese dell'acciaio, Outokumpu, assicura che "si sta lavorando in modo intensivo per completare la cessione e centrare l'obiettivo di concludere la transazione nel corso della seconda parte dell'anno".  Ci rendiamo conto...

Cimitero luogo di culto e di cultura

Il cimitero oltre ad essere posto di rispetto per chi riposa in pace, può essere integrato con percorsi e con segnalazioni tali da consentire, con il ripristino dei viali, di fruirne come luogo di cultura, aperto agli studiosi, a visitatori, a giovani che possono ricostruirvi le tappe vissute dai protagonisti della società locale passata. C'è bisogno di modernizzarlo con: 1. il costruire,...

ATTO DI INDIRIZZO: la situazione di crisi in Siria.

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che l’ impegno contro la guerra, come recita la nostra Costituzione, ci impone di dichiararci contrari all'intervento militare in Siria; inoltre l’aprirsi di nuovi conflitti aggraverebbe la già difficile situazione economica del nostro Paese dal momento che l’economica attuale è anche figlia delle numerose, catastrofiche e costosissime guerre degli ultimi venti...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che lo sterco dei piccioni, a cui spesso si aggiunge nei posti più reconditi la minzione di persone poco civili, sta riducendo "Palazzo Spada" in uno stato di degrado e che è urgente affrontare la questione prima che si trasformi in un’emergenza igienico sanitaria; considerato che le deiezioni e l’odore nauseante dell’urina oltre a provocare fastidio...

8 settembre 1943: così è rinata la Patria

A 70 anni da quel giorno ancora se ne discute e escono alcuni libri per ricostruire e fare il punto.  Alberto Stramaccioni , alle ore 11.00 dell'8.09.2013, ha presentato il libro "L'Italia e i crimini di Guerra" presso lo stand della Festa Democratica alla "Passeggiata". La giornata dell'otto settembre è iniziata con la deposizione di una corona presso il monumento della Resistenza a ponte...

INTERROGAZIONE: Cimitero luogo di culto e di cultura

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che tale atto fa seguito alla interrogazione del 7 gennaio 2013 (dei consiglieri comunali Giocondo Talamonti -G.M. Associazione Politico-Culturale “E. Berlinguer”- Claudio Campili, Italia dei Valori, Alessio Cicioni, Partito Democratico, Mauro Nannini e Luzio Luzzi Rifondazione Comunista): sala dell’accoglienza per i morti non credenti o cremati-Forno...