
08.11.2010 - ore 14:10 - Talamonti (Rc/Ci): "Polemiche strumentali"
(Direzione Generale/Uff.stampa) - In merito al servizio di trasporto per gli studenti, il capogruppo di Rc/Ci, Giocondo Talamonti, ha diffuso una nota.
Eccone una sintesi: "Riguardo alle parole della consigliera Cinzia Fabrizi della lista Baldassarre e alle preoccupazioni sul servizio dell’Atc a supporto degli studenti in entrata ed uscita dalle scuole e istituti cittadini, voglio precisare che nonostante i tagli del Ministero al servizio delle imprese di autotrasporto, le linee che l’Azienda ha predisposto coprono perfettamente le esigenze degli studenti e dell’organizzazione scolastica.Il trasporto pubblico locale, a proposito delle tre principali direzioni a supporto degli studenti (Itis in via Cesare Battisti; Ipsia in via Brin; geometri in viale Trieste) in ingresso, è in grado con il ricorso a 18 linee interne e 14 esterne di assicurare i tempi utili all’inizio delle lezioni in ciascun Istituto e, più precisamente, di completare il servizio entro le ore 7,55.
E’ il caso di rimarcare che eventuali ritardi, rispetto al piano predisposto, possono essere addebitati a situazioni fortuite, quali incidenti, maltempo, traffico eccessivo, o comunque eventi non programmabili. Sicuramente, l’ampliamento del calendario scolastico, così come auspicato nella nota della Regione Umbria (prot. 117458), è utile agli istituti scolastici per applicare le leve organizzative necessarie, armonizzandole con gli impegni derivanti dal piano dei trasporti locali. Non è il caso, invece, di utilizzare una situazione che può presentare criticità come volontà dell’Amministrazione di ignorare le esigenze degli studenti, specie se la strumentalizzazione viene da pulpiti poco informati".