Previous Next
Alle 11.59 (in ricordo di quel 27 gennaio 1945, giorno in cui l’esercito russo entrò nel campo di Auschwitz per spalancarne per sempre i cancelli) è stato osservato, presso le due sedi Itis e Ipsia, un minuto di silenzio.Tutto ciò in memoria della “Shoah”, delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati civili e militari nei lager nazisti, perché ciascuno rifletta sulle debolezze dell’uomo e...
Anche quest’anno la scuola celebra la “Giornata della Memoria” con riflessioni sulla Shoah e osservando alle ore 11.59, un minuto di silenzio, in ricordo di quel 27 gennaio 1945 in cui il campo di Auschwitz aprì i battenti per liberare i sopravissuti e per chiuderli per sempre.L’iniziativa ha lo scopo di richiamare l’attenzione dei giovani sugli effetti deleteri della discriminazione e sul signi-ficato...

A Torremaggiore io c’ero...

A Torremaggiore io c’ero...C’erano i gonfaloni della Regione, della Provincia, dei Comuni di Terni, Sangemini, Narni e di Arrone.A commemorare Germinal Cimarelli c’erano tutti.La medaglia d’oro che Cimarelli s’è conquistata è e deve restare un esempio per le generazioni future, per tutti i giovani privati di riferimenti in una società assurdamente egoistica.La partecipazione degli adulti alla celebrazione...
Nonostante la crescente attenzione ai temi della sicurezza e gli sforzi profusi per combattere gli incidenti sul lavoro i dati ci rivelano che la strada da percorrere è ancora lunga.Nell’anno 2009 (dati al 30.12.2009 www.art.21.org) :Morti 1047Infortuni 1.047.504Invalidi 26187Un vero bollettino da guerra, anche se il ricorso agli strumenti di contrasto degli incidenti sembra aver prodotto una diminuzione...
Il ricordare, il 27 gennaio di ogni anno, il momento in cui nel 1945 vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz e liberati i sopravvissuti allo sterminio del campo nazista, non rappresenta solo un evento commemorativo ma, soprattutto, un evento culturale e didattico da evidenziare perché non si verifichi più uno dei più atroci errori dell’intera umanità. E’ infatti dalla conoscenza del passato,...
Sintesi dell’intervento del gruppo RC/CI in Consiglio Comunale il 18 gennaio 2010Quando Terni ha fortemente voluto la presenza di un polo universitario in città, non si è trattato della bizzarria di politici locali o del desiderio emulativo nei confronti del capoluogo di regione.Era un’esigenza, e tale è rimasta, per credere nello sviluppo organico del territorio, per armonizzare la sua crescita culturale...
Al Sindaco del Comune di TerniVisti gli effetti del violento terremoto che hanno devastato Haiti, evento sismico che ha causato migliaia di morti e miliardi di dollari di danni Considerato che trattasi di una catastrofe di dimensioni immani e di una situazione apocalittica.Si chiede al Sindacoqualora non avesse già provveduto, di farsi interprete della solidarietà dei ternani e se ha attivato...
Ingredienti di qualità non bastano a fare un buon piatto. Se si trascurano temperature e tempi di cottura si rischia di cucinare un ‘pancotto’ o di preparare un ‘tizzone’.Allo stesso modo, non è sufficiente saper giocare al calcio per diventare automaticamente campioni; il carattere, la serietà sportiva, l’impegno, la continuità, sono elementi indispensabili a chiunque, avendo le doti di base, intende...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che la diffusione della banda larga (sistema di trasmissione dati in grado di inviare una grossa quantità di informazioni) delle reti Wi-fi ( abbreviazione di Wireless Fidelity-termine che indica dispositivi per collegarsi a reti locali senza fili) è ormai considerata un fattore indispensabile di crescita economica e occupazionale di un Paese;Considerato che...
Il 23 febbraio 2010, alle ore 16.30, presso l’ITIS si svolgerà un incontro con tutti i docenti, attualmente in quiescenza, che nel passato hanno contribuito a dare lustro all’Istituto tecnico industriale, vanto indiscusso dell’apprezzata preparazione delle maestranze che si sono integrate con il sistema economico-produttivo della città.Ritrovarsi, per ravvivare la memoria storica dell’Istituto Allievi...
Fonte Foto: http://www.partecipiamo.it/xxv/immagini/La-resistenza-disegni-800.jpg Germinal Cimarelli nato a Terni nel 1911, caduto a Terni il 20 gennaio 1944, operaio specializzato. Medaglia d’oro al valor militare.Comandante di un distaccamento partigiano combattè contro i nazifascisti nella zona montagnosa che va dalla Prata a Cesi, fino a Giuncano. I tedeschi occupanti, messi...
Terni – Lunedì 11 Gennaio 2010 dopo la discussione in Comune, la questione dell’accorpamento tra ITIS e IPSIA è stata affrontata in Provincia. Con il disappunto di chi lavora e studia nelle due scuole si è conclusa, almeno per ora, con un nulla di fatto.La cronaca della giornataPrima del Consiglio provinciale, una rappresentanza dei consiglieri e l’assessore alla scuola Cherubini Stefania, hanno incontrato...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che una società civile è tale se mette tutti nelle stesse condizioni di fruibilità dei servizi disponibili;Tenuto conto che il mezzo televisivo è riconosciuto attualmente come uno dei modi più concreti per condividere le situazioni che animano il nostro Paese e per sentirsi cittadini del mondo;Preso atto del progressivo aumento della popolazione anziana fra...
Le immagini dei festeggiamen...
Il 18 giugno 1972 la Ternana nell’ultima giornata di campionato batteva il Novara per 3 a 1 e conquistava la serie A. Era seguita e amata in tutti i settori dello stadio come dimostrano lo sventolio delle bandiere da me riprese. L’attaccamento alla squadra costituiva la forza in più per vincere le partite. Per poter festeggiare ancora occorre ritornare e avere un feeling più stretto della squadra...
Martedì 12 gennaio 2010, alle ore 10.00, presso la sala Consiliare del Comune di Terni, sarà presentato il periodico "La Scossa"."Vogliamo offrire, come gruppo (Rifondazione Comunista/Comunisti Italiani) un servizio fatto di opinioni, di idee sui temi che rigurdano la gente; vogliamo essere una una voce libera, un periodico aperto e per questo mandateci i vostri quesiti, le vostre testimonianze, i...