Previous Next

Sogno di libertà

Si è svolta sabato 18 febbraio in Piazza Martiri della Libertà a Poggio di Otricoli la commemorazione dei partigiani Orazio Costorella e Gaetano di Blasi, rispettivamente medaglie d’oro e d’argento al valor militare per aver sacrificato la loro vita per la libertà. Il raduno era fissato per le ore 9.00 del 18 febbraio 2017 con l’illustrazione, da parte del dirigente dell’Anpi Fulvio Pellegrini,...

Ancora rifiuti

Anche il Torrente Serra è diventato il posto ove abbandonare i rifiuti. C’è bisogno di controlli, di lavoro d’indagine, di videosorveglianza per individuare i responsabili. Occorre rispetto ed educazione, la strada da fare in questa direzione è ancora lunga. La scuola è chiamata a svolgere con più tenacia lo studio dell’educazione civica. Sono convinto che una delle priorità dell’agenda politica...
E’ sufficiente leggere la “Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea”, per rendersi conto di quanto siano disattesi i principi sanciti: art.1 (la dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata); art.2 (Ogni cittadino ha diritto alla vita); art.6 (Ogni individuo ha diritto alla libertà e alla sicurezza); art. 13 (Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di...
Tramandare la memoria storica della lotta di liberazione è l’impegno civile al quale sono chiamati ogni singola testimonianza ed ogni istituzione. Settantadue anni fa, era il 2 febbraio 1945, 300 volontari ternani partirono per partecipare al ricostituito esercito italiano.  In ogni anniversario non va dimenticato il sacrificio dei caduti e l'onore del tricolore. Anche quest’anno le...

E’ una questione di educazione…

Le foto scattate davanti alla scuola “Cesi-Casagrande” e nei pressi del palazzetto dello sport di viale Trieste ci dicono che il percorso da fare in tema di comportamenti e di rispetto degli altri è ancora lungo. Il problema dell’educazione deve essere una priorità dell’agenda politica. ...

TERNANA NEL SOCIALE - 01.02.2017

Segnali concreti. Segnali da apprezzare da parte della Società “Ternana”: 1) Solidarietà (l'incasso del derby devoluto in beneficenza). 2) Ha fortemente a cuore il rispetto e la tutela della natura e dell'ambiente, i giocatori, questa mattina, al parco di viale Trieste con ramazze a pulire il parco, raccogliendo sacchi di rifiuti. Grazie Presidente. ...