Previous Next
La formazione Tecnica e Professionale, già individuata come elemento irrinunciabile delle competenze necessarie al contributo di sviluppo e di crescita di ogni realtà produttiva,era stata a lungo ricercata da un illustre nostro predecessore, Virgilio Alterocca. Oggi le motivazioni che mossero la sua lungimiranza sono ancora più attualisotto la spinta di pressioni temporali e di confronto con la globalità...

TRE DIPARTIMENTI

Ci sono momenti della vita politica e sociale di una comunità in cui se si è capaci di superare i personalismi e le divisioni di parte il vantaggio per la popolazione è enorme. Uno di questi riguarda l’Università a Terni. Le parole del Rettore Bistoni sul futuro del polo in città guardano una realtà per la quale i ternani hanno lavorato da decenni, si sono impegnati economicamente, hanno fatto indicibili...

RISOLUZIONE CONTRO LA GUERRA IN LIBIA

Al Presidente del Consiglio Comunale Premesso chenel contesto delle istanze di democrazia che stanno caratterizzando gli Stati Nordafricani, il regime dispotico di Gheddafi va nettamente condannato insieme alla grave complicità che ha caratterizzato la relazione tra il governo italiano e quel regime a cui era stato affidata la repressione e il contenimento militari dei profughi e degli immigrati;...

L’aiutino non è affatto trascurabile…

Parlare di doping nello Sport e pensare al ciclismo è purtroppo un parallelismo inevitabile. Le continue trasgressioni, in evidenza nella cronaca quotidiana, rinnovano il disappunto di chi ama questa disciplina e l’amarezza nel prendere atto che essa non possa svolgersi nel rispetto delle regole. L’ultima estemporanea scorciatoia, tuttavia, non ha ispirazioni farmacologiche: niente fiale, niente epo...
Oggi,17 marzo 2011, si celebrano i 150 anni dell’unità d’Italia, un’occasione per festeggiare l’identità nazionale e un’opportunità per ripercorrere gli eventi che nel tempo hanno segnato un percorso di libertà, ma anche per sottolineare il significato degli ideali che animarono coloro che con estremo sacrificio riuscirono a dare il volto definitivo alla nostra Nazione, facendo leva sulle potenzialità...
In uscita LA SCOSSA numero 13 - Periodico del Gruppo Consiliare F.d.S. di Terni. Gli articoli contenuti in questo numero sono: 1) LISTE D'ATTESA2) Quattro chiacchiere con LIBERO PACI di Alberto Tomassi3) Interrogazioni presentate dal Gruppo FdS4) Le chicche del maestro sommo 5) Le molliche di ELLE EFFE“LA SCOSSA” è distribuita gratuitamente e può essere richiesta gratuitamente anche per e-mail all’indirizzo...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che l’eventuale decisione della Lyondell Basell di chiudere lo stabilimento di Terni, produce un effetto domino sulle altre aziende del sito, Meraklon, Treofan, la centrale termoelettrica della Edison, strettamente collegate alla filiera produttiva. Considerato che a tutt’oggi non si intravede una soluzione che porti serenità ai lavoratori, alle loro famiglie...
(Direzione Generale/Uff. Stampa del Comune di Terni) – “I pur incoraggianti dati che la regione Umbria ha fatto registrare in materia di gestione del servizio sanitario non consentono di vivere sugli allori, dal momento che l’ottimizzazione è ancora lontana, se l’intendiamo come capace di rispondere appieno alle esigenze dei cittadini”. Lo dichiara in una propria nota il presidente del gruppo della...
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che al di là dei tentativi del governo italiano perché l’Unione Europea si faccia promotrice di una soluzione pacifica della situazione libica, la Federazione della Sinistra ritiene prioritario far cessare il regime di Gheddafi e le violenze che esso comporta. Considerato che l’attuale forma di stallo continua a produrre vittime sulla popolazione libica, costretta...

La cultura del rispetto

La ricorrenza dell’8 Marzo sia per ciascuno di noi occasione per ribadire l’esercizio del rispetto nei confronti delle donne. Questa data, scelta a commemorazione della tragedia che in America colpì, un secolo fa, oltre 100 lavoratrici, vittime di un incendio in fabbrica, non ha purtroppo perso ragione di essere ricordata. Le violenze che le donne ancora oggi subiscono, insieme a una sempre più diffusa...

8 marzo festa della donna

La ricorrenza dell’8 Marzo sia per ciascuno di noi occasione per ribadire l’esercizio del rispetto nei confronti delle donne. Questa data, scelta a commemorazione della tragedia che in America colpì, un secolo fa, oltre 100 lavoratrici, vittime di un incendio in fabbrica, non ha purtroppo perso ragione di essere ricordata. Le violenze che le donne ancora oggi subiscono, insieme a una sempre più diffusa...
“No al Bullismo, Si all’integrazione” è il tema del convegno tenutosi il 25 febbraio preso la sala Secci dell’IIS “Allievi-Pertini” finalizzato ad introdurre nel processo formativo dei giovani l’esigenza di acquisire una cultura collettiva che metta al primo posto il rispetto reciproco dell’uno verso l’altro. Il processo, ovviamente, chiama in causa la famiglia e la scuola, infatti non si può far...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che, stando ai dati Istat sul commercio, la propensione al consumo sta calando inesorabilmente: gli italiani non spendono più non solo perché non hanno soldi, ma anche perché, coloro che ancora possono contare su un salario o una pensione mensile, peraltro inadeguati rispetto ai tempi attuali, cercano di risparmiare quel che possono in attesa di tempi migliori....