Previous Next

La Via Francigena

Camminare, marciare sulla via per Roma. Non importa da dove parti, né conta essere grandi atleti. La Via Francigena è per tutti, ed è l’itinerario storico che dal nord dell’Europa portava alla città eterna. La via dei pellegrini che già prima dell’anno Mille percorrevano il nord della nostra penisola provenienti dalle isole britanniche, dal Regno dei Franchi, dalle più lontane regioni dell’Impero....
Giovedì 13 giugno 2019 - ore 16.00 presso la Sala del Consiglio Provinciale, Viale della Stazione, 1 Terni, in occasione del 75.mo anniversario della liberazione di Terni e Narni, L’Anpi di Terni ha organizzato un incontro con Marco Venanzi, storico, Mario Tosti, Presidente ISUC, Mauro Volpi, costituzionalista, Carla Nespolo, Presidente Nazionale dell’ANPI. Coordinatore dei lavori Rossano Capputi,...

Lavoro, giovani e disoccupazione

Il sapere e la ricerca costituiscono il motore della crescita culturale e sociale del Paese, in tale progetto vanno principalmente coinvolti i giovani perché possano essere resi più duttili alle evoluzioni delle tecnologie e ai nuovi orizzonti dettati dalla globalizzazione. Per la realizzazione occorre individuare risorse, favorire gli investimenti, affrontare il tema della formazione, della scuola,...

La sicurezza, l’Igiene

Non basta rafforzare la sicurezza sull’aspetto normativo, ma occorre sistematicamente informare e formare i lavoratori e i cittadini tutti con continuità perché possano mantenere un’attenzione alta e tale da non far abbassare la guardia. La scuola è il luogo più idoneo per innescare e sviluppare la cultura della sicurezza che si consolida nel mondo del lavoro. Diventa patrimonio di tutti se...