• Lavorare da remoto…

    Chi ha detto che lavorare significa timbrare il cartellino? La novità è il “lavorare da remoto”. Non più la necessità di recarsi in ufficio per le classiche 8 ore, dove si convive con i colleghi e sotto il controllo di un capo-ufficio. Con le nuove modalità le persone non saranno pagate ad...
  • Lavorare da remoto…

    Chi ha detto che lavorare significa timbrare il cartellino? La novità è il “lavorare da remoto”. Non più la necessità di recarsi in ufficio per le classiche 8 ore, dove si convive con i colleghi e sotto il controllo di un capo-ufficio. Con le nuove modalità le persone non saranno pagate ad...
  • Lavorare da remoto…

    Chi ha detto che lavorare significa timbrare il cartellino? La novità è il “lavorare da remoto”. Non più la necessità di recarsi in ufficio per le classiche 8 ore, dove si convive con i colleghi e sotto il controllo di un capo-ufficio. Con le nuove modalità le persone non saranno pagate ad...
Previous Next
La sezione di Terni dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra ha celebrato questa mattina, 29 aprile 2017, il centenario di fondazione del sodalizio, avvenuto a Milano nell’aprile del 2017, richiamando in piazza le associazioni combattentistiche e d’arma, l’Anpi, L’Anppia, l’Anai, l’associazione dei bersaglieri e la fanfara dei bersaglieri che ha suonato prima a Piazza Tacito, lungo...

Eventi Sportivi a Terni

Questa mattina presso la sala Consiliare del Comune di Terni, alla presenza degli assessori allo Sport del Comune e della Regione dell’Umbria, sono stati presentati gli eventi sportivi riguardanti: 1) Campionati Italiani Giovanili 2017 di Tennistavolo; 2) Eventi sportivi organizzati presso la Piscina di Viale dello stadio. Iniziative che arricchiscono la nostra città e che favoriscono...
Il 25 aprile di quest’anno l’ANPPIA di Terni per onorare la memoria di Attilio Piccioni di Poggio Bustone, unitamente al Sindaco di Poggio Bustone, Deborah Vitelli, al Prefetto di Rieti Valter Crudo e al dirigente dell’Anppia, Giocondo Talamonti, ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Poggio Bustone e della presidenza della Camera, Laura Boldrini, una cerimonia commemorativa presso la sala...

Segnaletica stradale divelta…

La segnaletica stradale è stata presa di mira, ignoti stradicano le indicazioni o le danneggiano, creando disagi alla Sicurezza e alla circolazione sulle nostre strade. Una situazione di grave pericolo per gli automobilisti che possono incorrere, a causa di errate indicazioni, in incidenti a cui si aggiunge la difficoltà d’intervento da parte dell’ente preposto che, per il ripristino della segnaletica,...