Previous Next

Premio “Gino Flori” 2017

Lunedì 30 gennaio, alle 15,30, nella sala consiliare della Provincia di Terni, si è svolta la XXII edizione del Premio “Gino Flori” a cura Centro sociale “A. Volta”, dedicato alle persone che si sono distinte in opere e fatti a favore della popolazione anziana. Gino Flori è stato il primo Presidente del Centro “A. Volta”. Egli ha dedicato la sua vita al volontariato sociale e gli associati hanno...
Oltre 50 cittadini ternani, nei giorni scorsi, hanno sottoscritto e consegnato al Sindaco un atto in cui si manifesta la volontà di intitolare una Via o Piazza all’On. Alberto Provantini per le qualità e per lo spessore del personaggio, inventore di quello slogan “L’Italia ha un cuore verde, l’Umbria”, che promosse da assessore al Turismo. Fu uno dei fondatori di Umbria Jazz, una straordinaria Idea,...

GIORNATA DELLA MEMORIA 2017

“La memori va conservata come atto d’amore…” L’iniziativa, svoltasi il 27 gennaio, presso la sala blu del Palazzo “Gazzoli di Terni, ha ricevuto l’encomio del Presidente del senato Pietro Grasso e della Presidente della Camera Laura Boldrini ed ha visto alternarsi, alle relazioni del preside Luciano Lima, (relazione di ampio respiro che ha individuato il contesto storico-filosofico delle vicende...
  Il flusso migratorio dall’Africa e dall’Asia è in preoccupante aumento, gestito da affaristi senza scrupoli, creando seri problemi di accoglienza nel nostro e in altri Paesi del meridione europeo. I Centri, nati per ricevere immigrati indeboliti dai disagi sociali patiti nella loro terra d’origine, non sono in grado di sostenere l’onere di veri e propri esodi, impossibilitati a garantire...

Vandalismo, serve educare i giovani

Episodi di vandalismo si registrano di frequente in città, alla faccia del decoro urbano e della migliore qualità della vita.  A pagare, fintanto che non entreranno in funzione le telecamere, occhi elettronici, sarà sempre la collettività penalizzata dalla presenza dei vandali che senza esitazione sono pronti a imbrattare con vernice spray tutto quello che trovano e a rompere o rimuovere pali...

Germinal Cimarelli - 20 GENNAIO 2017

Germinal Cimarelli, medaglia d’oro, cadde il 20 gennaio 1944 combattendo sui monti di Torremaggiore di Cesi i nazisti per salvare suoi compagni.  L’eroico Comandante Partigiano ternano, Germinal Cimarelli, nel 1938 era stato condannato al confino, prima alle Tremiti e poi a Ventotene. Liberato con la caduta del fascismo, fu tra i primi organizzatori della Resistenza in Umbria.  I...

Quali politiche per l’occupazione dei giovani?

Negli anni li hanno definiti bamboccioni, sfigati, "neet", fannulloni, "choosy", schizzinosi e per ultimo il Ministro Poletti ai giovani che emigrano all’estero per lavoro ha detto "conosco gente che non è bene avere fra i piedi" (il ministro si è subito scusato per tale affermazione…). Ma il problema vero è quale piano e quali politiche sono in agenda per l’occupazione: Zero diritti sul lavoro,...
Chiara Pettorossi del Liceo Scientifico Gandhi di Narni, attualmente frequenta il Politecnico di Milano, ha superato l’Esame di Stato nell’anno scolastico 2015/16 con il voto di 100 e lode e ha ottenuto, negli ultimi tre anni di liceo, un punteggio medio superiore a nove. Congratulazioni sono state espresse, alla ragazza, dai dirigenti dell’Associazione Culturale per Terni Città Universitaria, promotori...