Nel 1943, con l'apporto di molti operai, fu costituita la brigata partigiana 'Antonio Gramsci', che durante la Resistenza operò sull'Appennino umbro-marchigiano.
Nodo industriale di primaria importanza, Terni fu oggetto di oltre cento bombardamenti da parte degli Alleati durante la loro campagna di guerra in Italia: l'11 agosto del 1943 un bombardamento aereo, senza che l'UNPA (Unione Nazionale...
Nato il 26.02.1915 a Firenze, ha frequentato il Liceo Classico “Visconti” di Roma per laurearsi, poi, in giurisprudenza. Ha impostato l'attività forense con riguardo per la posizione dei meno abbienti, sostenendoli professionalmente e spesso finanziariamente, convinto che il diritto alla difesa di chi non potesse disporre di risorse economiche sufficienti fosse condizione irrinunciabile per la...
Iscriviti a:
Post (Atom)