Previous Next

La Giornata della Memoria, la Giornata del Ricordo

 Non dimenticare è un dovere, ed il primo passo è quello di insegnare ai giovani che un Paese civile e democratico non può temere nulla del proprio passato, anche se a posteriori la storia, evitando qualsiasi forma di revisionismo e strumentalizzazione, riconosce che in diversi casi sono stati perpetrati degli errori. Questi debbono essere assunti come una testimonianza viva, affinché non si...

A Torremaggiore io c’ero...

C’erano i gonfaloni, della Provincia, del Comune di Terni  e di Narni. A commemorare Germinal Cimarelli c’erano i rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri, dell'Esercito Italiano, il Corpo Forestale dello Stato, i rappresentanti delle Istituzioni di Terni, il Vice-Prefetto, Vincenzo Romano, il Vice Sindaco, Francesca Malafoglia, il Sindaco di Sangemini,Leonardo Grimani, in rappresentanza...

Centro per Adulti a Terni

La Regione dell'Umbria con deliberazione n.387 dell'8 gennaio 2015 ha adottato il "Piano regionale dell'Offerta formativa e della programmazione della rete scolastica in Umbria. Anno Scolastico 2015-2016" che prevede l'istituzione  di un CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) con sede centrale presso il CTP di Terni e sedi associate presso il CTP Narni e  il CTP  di Allerona. L'Educazione Permanente-Progetto...

E' una opinione...

Il caso del Liceo Artistico “Metelli” continua a raccogliere incomprensioni e prese di posizione drastiche, sostenute, queste ultime, da improbabili richiami storici spesi per giustificare la salvaguardia della sede. Dire che essa costituisce una realtà storica, appunto, non ha senso. L’attuale ubicazione ha preso il posto di una vecchia palestra di epoca fascista, la GIL, voluta per l’addestramento...

L'IPSIA finalmente autonoma...

Una battaglia durata anni, combattuta testardamente nella convinzione che il futuro della città passa attraverso la logica, la tradizione, la natura economica, tutte legate a un fil rouge che si chiama I.P.S.I.A. E’ stato sconfitto  il tentativo autolesionistico e miope di far scomparire dal panorama scolastico cittadino una realtà formativa maturatasi attraverso oltre cento anni di storia locale...