Previous Next
Il Gruppo consiliare della FdS ha compiuto un approfondito esame della preoccupante situazione venutasi a creare in seno al Consiglio comunale di Terni. Tale situazione non è più sostenibile e tollerabile perché impedisce il governo della città nel momento di gravità e di difficoltà che sta attraversando Terni circa le prospettive future delle industrie siderurgiche e chimiche locali (AST, Basell...

L’Ipsia a Torremaggiore c’era…

L’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato, sabato 21 gennaio alle ore 9.30, ha partecipato alla cerimonia commemorativa del 68^ anniversario del sacrificio di Germinal Cimarelli, tenutasi a Torremaggiore. L’Ipsia c’era... per documentare l’appuntamento e trasmetterlo ai giovani studenti. Lassù, ancora una volta, tra i gonfaloni, della Provincia, del Comune di Terni, del Comune di...
Occupare il 29° posto della lista dei sindaci italiani che raccolgono il consenso dei propri amministrati, nell’ipotesi di una riconferma alla guida della città valutabile in una percentuale di circa il 56%, è il segnale palese che la comunità percepisce, in modo favorevole, la gestione della cosa pubblica, elemento non affatto trascurabile per le prospettive della nostra città. Il riconoscimento...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che in un periodo di crisi la popolazione si aspetta un cambiamento di rotta ed una rimodulazione dei metodi e degli obiettivi finalizzati ad attenuare i problemi sociali e a dare risposta alle esigenze di un nuovo sviluppo su cui concorrono: vocazionalità del territorio, formazione dei giovani, potenziamento della formazione, dell’Istruzione, dell’Università...
Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che nel periodo di crisi economica attualmente in essere, sta crescendo l’attenzione della popolazione e dei media sulle spese sostenuta dal nostro Paese e soprattutto su quelle militari, ritenute, da tanti, troppe, con tanti sprechi e molta inefficienza. Visto che solo il costo per i cacciabombardieri F35, 15 miliardi di €, equivale a metà della manovra Monti....
Al Sindaco del Comune di TerniPremesso che la presenza di persone di origine non italiana nel ternano è un fenomeno che ha subito nell’ultimo scorcio di anni una repentina accelerazione, tanto da raggiungere, al momento, circa 14mila unità a Terni e 20mila in provincia. Constatato che la consistenza, rapidità ed eterogeneità dei flussi migratori fanno emergere problematiche nuove e pongono sfide...
Lunedì 16 gennaio, dalle ore 9,30 alle 13,00 presso la sala “Tripepi” dell’ITIS “L. ALLIEVI” si svolgerà il Convegno “La sicurezza in Fabbrica” saranno presenti: • L’On. Cesare Damiano• L’On. Silvano Moffa • Il segretario nazionale UIL Scuola Di Menna Massimo• Cisl Chiappini Faliero• Confindustria Sergio Rossiche illustreranno, con riferimenti pratici, i principali argomenti caratterizzanti il tema...
Niente di meglio dei numeri per valutare l’entità di un fenomeno. Il riferimento è alla presenza degli extracomunitari nella nostra città: circa 14.000, vale a dire il 15% circa della popolazione residente (20.000 nell’intera provincia). E’ un piccolo esercito che la mobilità dei popoli, il richiamo economico, il clima, l’accoglienza hanno attratto, nonostante le restrizioni delle leggi in tema di...