Previous Next

La Sicurezza a Scuola

Dopo aver scavalcato una rete di protezione, uno studente salta su un lucernario per ricuperare il giubbotto che un collega gli aveva sottratto per fargli uno scherzo. La copertura ovviamente, non regge il peso e l’incauto precipita da dieci metri, morendo. Fatalità? Imprudenza? Mancata sorveglianza? Incapacità a valutare il rischio?  Di tutto un po’.  L'incidente in questione è sintomatico...

INTERROGAZIONE: interventi sugli edifici scolastici

Al Sindaco del Comune di Terni Premesso che, come sancito dalla Costituzione, la salute e la sicurezza sono diritti fondamentali e inalienabili di ogni persona;preso atto delle direttive europee in materia, recepite nella legislazione italiana dalla 626/'94 e dalla legge 81/2008 e successive;visto che la legge di stabilità in materia di fondi agli enti locali introduce la possibilità di presentare...
Al Sindaco del Comune di TerniAl Presidente della II Commissione consiliare Premesso che il piano regionale dell’offerta formativa e della programmazione della rete scolastica in Umbria -anno scolastico 2014-2015- recepisce la proposta avanzata dalla Provincia di Terni, in merito all’autonomia in deroga dell’Ipsia “S. Pertini” di Terni;considerato che in detto piano, per quanto concerne l’istituzione...

Futuro dell'AST

La Thyssen-Krupp, con una operazione a sorpresa, si è ripresa le acciaierie di Terni senza che nessuno ne fosse al corrente, né i sindacati, né i soggetti politici ed istituzionali, locali che nazionali.  A valutare le prime reazioni alla notizia, il riacquisto risponde a precisi interessi dei tedeschi e dei finlandesi, mentre assenti, o quasi, sono quelli italiani, a riprova della considerazione...