Previous Next

Monti dice NO alle olimpiadi....

Attorno ad un evento sportivo delle dimensioni di una Olimpiade ruota una miriade di interessi e interessati, tutti con differenti obiettivi. Per non sconvolgere la sintesi che in questa sede ci proponiamo, è bene escludere subito i protagonisti veri, gli atleti.Seguendo un ordine che procede da un rigore numerico, prendiamo in considerazione il pubblico sparso nel globo, nel quale è lecito identificare...
Gara sulla Sicurezza stradale fra gli studenti dell’ITIS e dell’IPSIA Con riferimento alla gara “Guida il tuo futuro con amore”, bandita per promuovere alcune delle attività incentrate sulla previdenza e la protezione individuale, le due classi risultate vincitrici nelle rispettive scuole :2D meccanici per l’Itis e 2B Elettrici per l’Ipsia si sono confrontate presso l’ACI di Terni, oggi 10 febbraio...

Articolo 18

E’ difficile dire se economia e politica sia l’una causa o effetto dell’altra, tanto sono interconnesse. Eppure, a ben guardare, non esiste distanza maggiore che le separi. Non c’è mai stato un politico che sia rivelato buon economista, così come nessun economista che sia diventato bravo politico. I rari tentativi di armonizzare i due mondi sotto un’unica guida hanno finito per produrre aborti sociali,...

La nevicata del 1956

La nevicata del 1956 e la relativa ondata di freddo rappresentano un evento meteorologico di particolare rilevanza ed eccezionalità storica per dimensioni del fenomeno che colpì il continente europeo e l'Italia nell'inverno di quell'anno.Nel mese di febbraio di quell'anno un'ondata eccezionale di freddo investì buona parte dell'Europa e dell'Italia, coprendola di neve e gelo con un'intensità tale...

Il Garibaldi di Terni

Il 31 gennaio del 1892 Pietro Faustini moriva nella sua Terni a soli 66 anni, lasciando nella costernazione e nel lutto l’intera cittadinanza e l’Italia repubblicana.L’Associazione Garibaldina “Pietro Faustini” in ricordo di Pietro Faustini “il Garibaldi di Terni” ha organizzato, il 31 gennaio 2012, con il patrocinio dei Comuni di Terni e Narni una conferenza presso la sala Videoconferenze biblioteca...
L’IPSIA e l’ITIS organizzano in collaborazione con l’ACI, i Vigili Urbani e la Polizia stradale, la 1^ gara sulla sicurezza stradale promossa dalla Banca Monte dei Paschi di Siena e rivolta agli studenti delle prime e seconde classi al fine di prevenire ed educare i giovani ad un uso corretto dei ciclomotori. La gara si articola in tre fasi: 1^ fase: individuazione di una classe per ogni scuola selezionata...

TERNI HA LE POTENZIALITA’…

Il mercato dell’inox, come tanti altri dell’industria pesante, soffre le minime variazioni che interessano il settore. La concorrenza, fino a qualche decennio fa, debole e con scarsa tecnologia, non rappresentava un problema. I costi dell’energia, aumentati paurosamente negli ultimi anni, sono oggi un ostacolo preoccupante per il futuro del comparto. La necessità di investimenti sempre più massicci...
Non esiste crescita sociale disgiunta dalla storia. L’ITIS “L. Allievi”, per stimolare l’attenzione delle giovani generazioni su una delle pagine più buie della storia dell’umanità, alle ore 9.30 del 31.01.2012, si è unito alle numerose celebrazioni della “Giornata della Memoria”, organizzate nel territorio nazionale, in ricordo delle persecuzioni e dello sterminio del popolo ebraico. L’iniziativa...